La denuncia
martedì 16 Aprile, 2024
La polizia locale delle Giudicarie avverte: «Attenzione è tornata la truffa dell’asfalto»
di Redazione
Le forze dell'ordine spiegano: «Alcuni soggetti promettono lavori a prezzi competitivi, ma poi aumentano i costi o il risultato è scadente»

Nelle Giudicarie è tornata la truffa dell’asfalto. A lanciare l’allarme è il corpo di polizia locale della valle che spiega: «È tornato in Giudicarie un gruppo di soggetti stranieri che propone ai cittadini, ma in particolare anche ai vari titolari di ditte, di asfaltare gratuitamente o a prezzi particolarmente bassi e convenienti i piazzali privati con bitume avanzato da altri lavori (inesistenti)». Un’offerta a prima vista conveniente, ma sono sempre gli agenti della polizia locale a spiegare che poi questi soggetti finiscono sempre con il «chiedere più denaro di quanto pattuito e consegnare un lavoro di scarsa qualità. Gli stessi soggetti sostengono falsamente di rifornirsi di materiale e di collaborare con le ditte della zona». Per questo motivo l’invito è quello a prestare estrema attenzione e non cadere nei tranelli di questi soggetti.
Inchiesta Sciabolata
Alessio Agostini e Andrea Villotti, per l’accusa «un rapporto simbiotico». L’ex presidente di Patrimonio del Trentino «a disposizione» dell’amico
di Benedetta Centin
Per la Procura il funzionario pubblico era «asservito» alla famiglia di ristoratori trentini, ai loro affari e investimenti: «La forma più grave e devastante di corruzione»