La denuncia
sabato 3 Febbraio, 2024
Borgo Valsugana, ventenne ubriaco alla guida senza mai aver sostenuto l’esame della patente
di Redazione
I carabinieri lo hanno denunciato insieme ad altri giovani, questi, colti in possesso di cocaina e hashish
I Carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana hanno dedicato grande attenzione al territorio e ai controlli nei luoghi più frequentati per incrementarne la sicurezza. In particolare, nel corso della serata, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Borgo Valsugana e delle Stazioni Carabinieri di Caldonazzo, Pergine Valsugana, Borgo Valsugana e Grigno hanno svolto un servizio coordinato nei Comuni di Levico, Caldonazzo e Pergine, controllando con più pattuglie e per diverse ore l’afflusso di persone nelle aree più frequentate, con particolare attenzione ai locali pubblici.
Nel corso delle verifiche, finalizzate specificamente alla prevenzione dello spaccio di droga, i Carabinieri hanno controllato ottantanove persone, ventotto delle quali già gravate da precedenti penali, e venti autovetture. Un cittadino straniero di 20 anni è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, e da successivi accertamenti è emerso che guidava senza mai aver conseguito la patente di guida, pertanto si è visto sequestrare il veicolo e comminare una multa di 5000,00 euro. Un giovane italiano è stato trovato in possesso di 1 grammo di cocaina, mentre un altro di circa 6 grammi di hashish. Sono stati entrambi segnalati al Commissariato del Governo di Trento per possesso di droga.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti