L'ordinanza
sabato 30 Dicembre, 2023
Capodanno in piazza Duomo, brindisi con i bicchieri di plastica
di Redazione
Un’ordinanza vieta vendita, somministrazione e detenzione di bevande in contenitori chiusi di vetro o latta

Per ragioni di sicurezza legate al grande affollamento di persone in occasione dei festeggiamenti di fine anno in piazza Duomo, il sindaco Franco Ianeselli ha firmato oggi un’ordinanza contingibile e urgente che limita la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori chiusi e in contenitori di vetro.
Quindi – dalle 19 del 31 dicembre 2023 alle 6 del 1° gennaio 2024 – vige il divieto in piazza Duomo: di vendita per asporto di bevande, sia alcoliche che non alcoliche, in contenitori chiusi (bottiglie, lattine, ecc.) e in contenitori di vetro o latta; la somministrazione di bevande di ogni specie in contenitori di vetro o di latta da parte degli esercenti le attività economiche. Inoltre è vietato detenere contenitori per bevande in vetro nell’area delimitata per l’evento di Capodanno in piazza Duomo.
Chi non rispetta i provvedimento sindacale è punito con una sanzione pecuniaria di 178 euro.
In piazza si potrà brindare ma – a tutela dei convenuti – con bicchieri di plastica.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset