l'accordo
giovedì 2 Novembre, 2023
Pubblico impiego, da gennaio aumenti per 39mila dipendenti: dai 140 ai 200 euro in più al mese
di Francesco Terreri
Raggiunta l’intesa per il rinnovo dei contratti provinciali: accordo tecnico siglato da tutti i sindacati con l’Agenzia provinciale per la contrattazione
Raggiunta l’intesa per il rinnovo dei contratti provinciali di 39mila lavoratori e lavoratrici del comparto pubblico, tra cui 8.000 addetti della sanità, 9.000 della scuola, 2.000 personale Ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) dell’istruzione, 4.000 provinciali, 5.000 dipendenti dei Comuni, 4.500 delle Rsa e case di riposo. Gli accordi, firmati da tutte le organizzazioni sindacali con l’Apran, l’Agenzia provinciale per la contrattazione, prevedono sul piano economico un ventaglio di aumenti tra i 140 e i 200 euro al mese, in media 2.000 euro lordi per il periodo 2022-2024. L’intesa è però tecnica, nel senso che per renderla concreta è necessaria una variazione di bilancio della Provincia e, a se...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero