opportunità
martedì 24 Ottobre, 2023
Servizio civile nell’ambito di marketing e comunicazione al Castello del Buonconsiglio: come candidarsi
di Redazione
Sono disponibili 4 posti destinati a giovani fra i 18 e i 28 anni: c'è tempo fino al 6 novembre

Sono disponibili 4 posti per due progetti del Servizio civile, nell’ambito di marketing, comunicazione e mediazione culturale. Si tratta di 30 ore settimanali con una retribuzione di 600 euro al mese, si entrerà in servizio il 1° dicembre 2023 fino al 30 novembre 2024.
Nel 2024 il Museo festeggerà i 100 anni della nascita, gli operatori del Servizio civile contribuiranno a raccontare la storia e del Museo e a organizzare i numerosi eventi che saranno promossi.
Nel 2024 il Museo festeggerà i 100 anni della nascita, gli operatori del Servizio civile contribuiranno a raccontare la storia e del Museo e a organizzare i numerosi eventi che saranno promossi.
Il primo progetto è dedicato alla comunicazione, marketing culturale e progettazione di eventi al Museo. Aderendo a questo progetto si contribuirà alla progettazione di attività e incontri al Museo attraverso l’utilizzo di nuovi linguaggi come ad esempio la musica, i video, i podcast, il disegno e l’utilizzo dei canali social.
Il secondo è dedicato alla Comunicazione-mediazione-educazione e prevede la collaborazione nella progettazione di eventi, attività, laboratori e percorsi educativi per valorizzare il patrimonio museale, rivolti a diversi pubblici: bambini, famiglie, adulti, anziani, persone con disabilità sensoriali e cognitive.
Dopo il voto
Giunta di Trento, crepe e stallo. Ora il Pd vorrebbe quattro assessorati, Campobase tre. E tutto si ferma
di Donatello Baldo
Ianeselli aveva pronta la lista dei componenti dell’esecutivo e le deleghe da assegnare ai singoli ma ieri sono emersi i dubbi di parte della coalizione. La decisione è stata rinviata a lunedì