mobilità
lunedì 14 Novembre, 2022
Ciclobox, il servizio non decolla. Calano le tariffe
di Redazione
Le tariffe verranno applicate in via sperimentale dal primo dicembre al 30 giugno 2023

Dal 1 dicembre verranno ridotte le tariffe dei ciclobox, sia per quanto riguarda la tariffa giornaliera sia per quanto riguarda l’abbonamento annuale e mensile. L’abbonamento annuale passa da 100 a 30 euro, quello mensile da 10 a 3 euro, la tariffa giornaliera da 2 a 1 euro. La riduzione è dovuta al fatto che, nei primi mesi di attivazione (i ciclobox sono disponibili da fine agosto 2022) il servizio non ha ottenuto il risultato previsto: si rileva infatti che, ad oggi, il numero degli utenti è pari a 20 (a fronte di 7 nuove strutture di rimessaggio bici corrispondenti a 152 posti bici). Il dato si riferisce solo ai nuovi cicloparcheggi (Monte Baldo, Sanseverino, Canestrini, Piedicastello, ospedale Santa Chiara, via Untervegher, via Bartali) e non ai cicloparcheggi esistenti di via Dogana, area ex Zuffo e via Saluga, per i quali, ad oggi, non sono ancora attive le nuove tariffe.
Le tariffe verranno applicate in via sperimentale fino alla data del 30 giugno 2023, termine corrispondente alla scadenza naturale della convenzione con Trentino Mobilità.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»