martedì 5 Settembre, 2023
Papà malato, adozione rapida per il compagno: «Abbiamo vinto ma è un’ingiustizia»
di Benedetta Centin
Dopo l’adozione del figlio concessa al compagno parla Giuseppe Lo Presti: «Per quasi 4 anni il nostro bimbo ha avuto una tutela a metà. Mi sento sconfitto da questo Stato. Si superino i pregiudizi ideologici e l’accanimento verso di noi»

«Felice» per quella sentenza arrivata in appena quattro mesi (e tutt’altro che scontata), che riconosce anche il suo compagno come papà del loro amato bambino, ma al contempo «deluso, arrabbiato». Per essere stati ancora una volta «discriminati, così come è toccato anche a nostro figlio». Ed è come avere una macchia addosso che non vuol sapere di andarsene. Una battaglia impari contro pregiudizi che logorano. Esce allo scoperto e racconta il suo stato d’animo Giuseppe Lo Presti, referente di Famiglie arcobaleno del Trentino Alto Adige. È il suo compagno il genitore che ha ottenuto la stepchild adoption dal tribunale per i minori di Trento, attraverso una sentenza emessa il 21 luglio scorso (notizia pu...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»