giovedì 13 Luglio, 2023
Il lago di Calceranica torna balneabile
di Redazione
Ordinanza del sindaco Uez, rientrato l'allarme lanciato ieri, mercoledì 12 luglio, sul rischio sversamenti
Non è più vietata la balneazione a Calceranica nelle acque del Lago di Caldonazzo. A fronte del fenomeno meteorologico ed idraulico verificatosi in mercoledì sul territorio comunale, in seguito al quale si è verificato un malfunzionamento del sistema provinciale di smaltimento delle acque meteoriche e fognarie con il conseguente non corretto deflusso delle acque presenti in alcuni collettori comunali, che ha portato ad una limitata fuoriuscita di liquami sul suolo pubblico e parziale sversamento nel lago in Via Penisola Verde, con il gruppo di azione intervenuto, fra cui i referenti di vari servizi provinciali, le autorità avevano ritenuto opportuno, per tutelare la salute pubblica, emettere un’ordinanza precauzionale di divieto di balneazione.
I risultati delle analisi sulle acque effettuate dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari sono arrivati ieri nel tardo pomeriggio e la balneazione, nel tratto del Lago di Caldonazzo compreso tra il primo ed il quarto pontile di Via Penisola Verde (pontili compresi), è di nuovo consentita, dato che il sindaco Cristian Uez ha revocato l’ordinanza di divieto di balneazione.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti