turismo
mercoledì 21 Giugno, 2023
Turismo in Trentino, il 60% degli alberghi cerca personale
di Ambra Visentin
Stagione estiva partita bene, ma a rilento in montagna. Battaiola (Asat): mercato del lavoro, cambio radicale. Failoni: «Puntiamo ai numeri del 2022»

«I camerieri non possono servire i tavoli da casa». Sulle nuove aspettative di chi cerca lavoro e sulla critica carenza del personale che persiste nel turismo, ironizza, ma non troppo, Gianni Battaiola, presidente dell’Associazione albergatori e imprese turistiche (Asat) e di Trentino Marketing. Il 60 per cento delle aziende turistiche, a stagione estiva iniziata, sta ancora cercando o cambiando collaboratori, molti non rispettano gli standard richiesti.
Il disequilibrio
Domanda ed offerta stentano a trovare un terreno comune. I cambiamenti nel mondo del lavoro e le nuove aspettative dei collaboratori rendono le cose più difficili: «Il modo di lavorare è cambiato e chi si approccia oggi al mondo del l...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati