opere in città
martedì 20 Giugno, 2023
In via Santa Croce nuova pista ciclabile in vista. Attivo il senso unico alternato
di Redazione
Il costo dell’opera è di 250 mila euro ed i lavori dureranno quattro mesi circa

È operativo il senso unico alternato in via Santa Croce per consentire i lavori di realizzazione della nuova pista ciclabile. L’opera consentirà alle bici di raggiungere corso 3 Novembre da piazza Fiera. La ciclabile, che rientra rientra nell’itinerario prioritario “Mattarello – Trento Centro – Lavis”, risponde alle esigenze, emerse dal Biciplan, di potenziare e dare continuità all’asse ciclabile nord-sud. Il costo dell’opera è di 250 mila euro; i lavori dureranno quattro mesi circa. L’intervento si articola in due parti: il primo tratto a nord da piazza Fiera fino al passaggio che porta al centro servizi Santa Chiara, il secondo tratto a sud dal centro servizi Santa Chiara fino all’incrocio con Corso 3 Novembre.
Nel tratto a nord il progetto prevede di realizzare una pista ciclabile monodirezionale su corsia riservata di larghezza 1,50 metri sullo stesso tratto stradale che va da nord a sud. (rimuovendo 14 parcheggi). Invariato il percorso delle biciclette da sud a nord.
La nuova ciclabile permetterà di avere un percorso dedicato e in piena sicurezza per i ciclisti, mentre le corsie di marcia permetteranno la regolare fruizione da parte dei veicoli. Per valorizzare il Portale Tre Portoni, in corrispondenza dell’immissione di via Madruzzo su via Santa Croce, è prevista la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale con la sopraelevazione della strada in modo da portare alla stessa quota i due marciapiedi opposti davanti al portale. Questa sopraelevazione viene raccordata con rampe con minime pendenze del 2 % creando così un dosso che garantisca il rallentamento del flusso veicolare e la sicurezza dei pedoni.
Nel tratto a sud il progetto prevede, in corrispondenza del centro servizi Santa Chiara, il mantenimento dell’attraversamento pedonale e la creazione di quello ciclabile che porterà il ricongiungimento della pista monodirezionale alla pista bidirezionale già esistente sul lato opposto, proseguendo con percorso promiscuo pedonale e ciclabile.
All’incrocio semaforico di via Piave si prevede lo spostamento della corsia ciclabile sacrificando 5 stalli per moto per permettere alle biciclette un attraversamento più diretto. Questo comporta una modifica con restringimento dell’aiuola davanti Palazzo del Governo, sul marciapiede opposto, per agevolare l’imbocco sulla ciclabile esistente.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso