trasporti
giovedì 15 Giugno, 2023
Trentino trasporti riduce le corse. Gli utenti dei bus: «Molti ritardi e disagi»
di Michele Berardi
Carenza di autisti e la necessità di smaltire le ferie accumulate porterà al 16% di tratte in meno per l'estate. Una tratta su cinque verrà cancellata

Il 16% di tratte in meno: complice la carenza di autisti e la necessità di smaltire le ferie accumulate, da lunedì in città, per decisione di Trentino Trasporti, contrario il Comune, è stata soppressa una corsa di autobus urbani su cinque.
«È una situazione tragica – commenta Giovanna, assistente in una casa di riposo della città – Ogni giorno prendo il 7 da Canova, cambio in via Romagnosi e prendo il 6 per salire a Gabbiolo. Con la recente modifica hanno spostato le corse anche di 30 minuti. Il cambio in piazza Dante, per esempio, si è allungato di 10 minuti: prima partivo alle 12.16, ora alle 12.26». Una situazione che crea disagi soprattutto per chi lavora nel fine settimana: «Per fortuna la domenica non lavoro, c’è solamente una corsa all’ora. Ma il sabato saltano molte corse, lasciando buchi anche di un’ora, e così spesso arrivano due o tre autobus allo stesso momento e ovviamente ripartono vuoti. Sento lamentarsi tutti, è una riforma troppo drastica: nei paesi del circondario di Trento si creano situazioni di vera difficoltà».
La direttrice nord-sud, in particolare, sembra aver subito gli effetti del taglio delle corse. Greta e Angela, madre e figlia, utilizzano spesso le linee 8, 7 e 17. «L’8 è costantemente affollato, soprattutto la mattina, per andare al lavoro, anche adesso che le scuole sono finite. Ci sono sempre molti anziani». Poche corse e molti ritardi, anche prima della riduzione delle linee. «La situazione è sempre stata la stessa – sbuffa Greta – Questa mattina però l’autista ci ha detto che il bus è arrivato dal deposito con 20 minuti di ritardo. Forse le cose sono legate». Il taglio delle linee? «Non una buona idea – commenta decisa Greta – C’è gente a cui serve davvero, che deve andare lontano. Io lavoro alla Zobele, a Trento Sud, e per arrivarci posso prendere solo l’A/. Peccato che la mattina presto non passi, e nemmeno la sera: c’è solo nel pomeriggio, quando non serve».
Elena e Linda aspettano alla fermata di via Travai, sedute sul marciapiede. Non ci sono panchine e nemmeno autobus all’orizzonte. «Prendiamo soprattutto il 3, l’8 e il 7, per andare a Gardolo, o ai Solteri» racconta Linda, che ha appena finito la terza media. «Il 3, in particolare, all’uscita da scuola è affollatissimo. Spesso c’è solo un bus, che si riempie subito fino a che la gente non entra».
Giulia prende spesso l’1/ e il 6 per tornare a casa, in zona piazza Vicenza. «Ho notato che hanno tolto una corsa, ed effettivamente oggi l’autobus aveva un ritardo abbastanza importante» racconta velocemente, perché deve correre a prendere il bus, il cui passaggio viene stimato dal tabellone in circa un minuto. Ma il tempo di attesa aumenta improvvisamente a 15 minuti.
C’è anche chi un gran cambiamento non l’ha notato. Vittorio di professione fa l’idraulico e spesso, la sera, per rientrare prende la linea 10, che lo porta fino a casa sua, a Cognola. «È una linea frequentata anche la sera. Adesso, come utenza, siamo nella media: mi sono accorto del taglio delle linee solo grazie alla notizia che è uscita sui giornali. E approvo l’idea di istituire un servizio di bus notturni a chiamata: sarebbe l’ideale per chi rientra in gruppo la sera, per i giovani ad esempio». Vittorio ritiene che la riduzione delle corse non comporterà grossi disagi: «Forse sarà complicato nel mese di giugno, quando ci sono le Vigiliane e i ragazzini iniziano a uscire la sera; ma poi, a luglio e agosto, la città si svuota completamente».
Inchiesta Sciabolata
Alessio Agostini e Andrea Villotti, per l’accusa «un rapporto simbiotico». L’ex presidente di Patrimonio del Trentino «a disposizione» dell’amico
di Benedetta Centin
Per la Procura il funzionario pubblico era «asservito» alla famiglia di ristoratori trentini, ai loro affari e investimenti: «La forma più grave e devastante di corruzione»