emergenza orsi
martedì 13 Giugno, 2023
Il Consiglio di Stato sospende gli abbattimenti degli orsi JJ4 e MJ5 fino al 13 luglio
di Redazione
Lo annuncia LNDC Animal Protection che aveva ricorso dopo la pronuncia del Tar che aveva bloccato l'ordinanza di Fugatti fino al 27 giugno

Il Consiglio di Stato ha sospeso i possibili abbattimenti degli orsi JJ4 e MJ5 fino al 13 luglio. Lo annuncia LNDC Animal Protection che ha fatto ricorso al Consiglio di Stato contro le pronunce del Tar di Trento che aveva emesso la sospensiva fino al 27 giugno contro le ordinanze della Provincia, emessa nel primo caso a seguito dell’aggressione mortale del runner 26enne Andrea Papi e nel secondo del ferimento di un escursionista.
«Abbiamo guadagnato tempo e questa è già una prima, piccola vittoria – osserva Piera Rosati, presidente di LNDC Animal Protection -. Andremo avanti e ci batteremo sempre per salvare JJ4 e MJ5 dalla cieca propaganda che vuole usare gli orsi come capri espiatori per coprire le mancanze della Provincia autonoma di Trento e del suo presidente Fugatti, sempre pronto a uccidere ma incapace di mettere in atto una seria zione di prevenzione degli incidenti. Siamo soddisfatti perché la terza sezione del Consiglio di Stato ha accolto i nostri appelli disponendo la sospensione dei decreti di abbattimento sia di JJ4 sia di MJ5 fino al 13 luglio, data dell’udienza collegiale. In quella data saremo davanti al massimo collegio della giustizia amministrativa per chiedere di confermare tale sospensione fino al 14 dicembre, quando saremo di nuovo davanti al Tar di Trento per discutere nel merito i decreti della Provincia di Trento».
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso