contributi
lunedì 12 Giugno, 2023
Studi universitari, al via il piano di sostegno per le famiglie
di Redazione
Il contributo erogato sarà proporzionale al risparmio accumulato negli anni di frequenza della scuola secondaria di secondo grado in favore dei figli
Proseguire gli studi dopo il diploma e sostenere le famiglie dal punto di vista economico. È con questo obiettivo che la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Opera universitaria, ha elaborato una misura che sostiene le famiglie con un finanziamento proporzionale al risparmio accumulato negli anni di frequenza della scuola secondaria di secondo grado in favore dei figli. Le famiglie hanno tempo fino al 31 agosto per effettuare il versamento annuale. «Le famiglie possono iniziare il piano di risparmio a partire dal 1° anno, oppure dal 2° o dal 3° anno di scuola superiore o di formazione professionale dei loro figli ed effettuare uno o più versamenti nel periodo che va dal 1° settembre al 31 agosto di ogni anno scolastico, entro i limiti previsti – si legge in una nota dell’amministrazione autonoma -. Accedere al contributo è facile, è sufficiente aprire un libretto di risparmio o un conto corrente o un piano di accumulo di capitale intestato al figlio, versare per ogni anno scolastico, e quindi dal 1° settembre al 31 agosto, una somma di denaro che varia in base all’anno di inizio del piano di risparmio, in modo da accumulare una somma complessiva compresa tra 3mila e 6mila euro alla fine del periodo; avere, al momento dell’iscrizione al percorso di studio post diploma, un indicatore Isee compreso tra i valori che saranno indicati nel bando per la raccolta delle domande di contributo che annualmente pubblica Opera universitaria; non essere beneficiario di altre borse di studio per il sostegno degli studi universitari».
La decisione
Trento, il Centro storico boccia il Cpr: «Sospendere il progetto»
di Serena Torboli
Il Consiglio circoscrizionale approva un documento che chiede alla Provincia di riattivare il dialogo con il Comune: «Servono politiche condivise, efficaci e coerenti con i valori dell’Autonomia trentina»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.