dolomiti pride
venerdì 2 Giugno, 2023
Oggi comincia la «Pride Square» al parco delle Albere
di Redazione
Al via la due-giorni di festa ed eventi dedicati alla comunità Lgbtqia+. Alle 21 il concerto del duo elettronico Queen of Saba

Poche ore e il Dolomiti Pride inaugurerà ufficialmente al Parco delle Albere la sua Pride Square, lo spazio pensato per festeggiare l’orgoglio Lgbtqia+ prima, durante e dopo il grande corteo che domani pomeriggio attraverserà le strade di Trento.
Il pomeriggio di oggi, venerdì 2 giugno, si apre alle 16 con le attività organizzate da Famiglie Arcobaleno del Trentino – Alto Adige. Giochi e animazione per raccontare il valore dell’inclusione. Alle 17, la presidente nazionale di Arcigay Natascia Maesi è protagonista del talk “Femminismo intersezionale”. Quarantacinque anni, giornalista, nata a Caserta e laureata in Filosofia a Napoli, toscana di adozione, Maesi è la prima donna eletta presidente di Arcigay. Dialogherà con lei la sociologa Elisa Bellè. Alle 18.30, il parco si anima con sessanta minuti di “Zumba con Adrian”: un modo divertente e coinvolgente per fare movimento, conoscere persone e liberare lo stress. Alle 19.30, salgono sul palco due coppie di papà per raccontare la propria esperienza di genitorialità tra attesa e realtà, aspettative e sorrisi, preparativi e pannolini da cambiare. Dalle 20, spazio alla stand-up comedy. Inizia Daniele Gattano, attore e comedian piemontese, già protagonista del Dolomiti Pride nel 2018; dopo di lui, tocca a Sofia Gottardi e Andrea Saleri, duo comico irriverente e fuori dagli schemi, che sul palco delle Albere parlerà di molestie, autismo, clericalismo e bisessualità.
Alle 21, arriva la musica dei Queen of Saba, lanciatissimo due elettronico con un’anima analogica. I QoS porteranno sul palco del Dolomiti Pride alcuni dei loro brani più conosciuti, da “Chiodo fisso”, oltre 140mila stream su Spotify e 17mila visualizzazioni su YouTube, fino a “Pesca Noche”, “Origami” e “Lingua in fiamme”.
opere
Raddoppio della strada statale da Castelnuovo a Grigno: la Provincia stanzia 4 milioni aggiuntivi
di
Gli sviluppi del Progetto di fattibilità tecnico-economica in corso hanno evidenziato un maggior costo complessivo dell’intervento conseguente, in particolare, alla realizzazione di un sovrappasso a Tollo
cronaca
Trento: entra in un ristorante forzando la porta d’ingresso e ruba del cibo. Rintracciato dopo poche ore e denunciato
di
Il furto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì. L'uomo ha violato il Daspo urbano: è stato trovato alle Albere, zona a cui gli era stato inibito l’accesso per un anno