In attesa della sentenza
giovedì 1 Giugno, 2023
Gli animalisti della Lav in Romania per studiare il trasferimento dell’orsa Jj4
di Redazione
Occhi puntanti sul «Libearty Sanctuary» di Zărneşti, un «santuario» grande cento volte il Casteller

Gli animalisti della Lav ci credono: l’orsa Jj4 potrà essere trasferita dal centro faunistico Casteller, dove si trova ora in un «santuario» naturalistico. E un drappello dell’associazione è andato in visita in Romania per un sopralluogo al «Libearty Sanctuary» di Zărneşti, dove hanno incontrato la presidente Cristina Lapis.
All’incontro hanno partecipato Roberto Bennati, direttore generale Lav e Federico Crisetig, dell’area animali selvatici dell’associazione. L’occasione ha permesso di effettuare un sopralluogo del rifugio che ha confermato la presenza di tanti orsi, di cui molti che arrivano direttamente da cattura in natura, esattamente come JJ4, che vivono in sicurezza per sé stessi e per i centri abitati della regione.
L’area del santuario conta 70 ettari, quasi 100 volte l’estensione totale del Casteller. «Si tratta del santuario per orsi bruni più grande al mondo – fa sapere l’associazione – e può garantire, grazie alla sua grande e pluriennale esperienza e alla preparazione del personale addetto, il massimo rispetto possibile della vita e delle necessità etologiche degli animali ospitati».
Il tutto in vista del 27 giugno, data in cui, come da richiesta del Tar, la Lav consegnerà al tribunale amministrativo il piano dettagliato per il trasferimento dell’esemplare che ha ucciso ad aprile il 26enne Andrea Papi.
infrastrutture
Opere provinciali, aumento dei costi e nuovi interventi: stanziati 170 milioni di euro aggiuntivi
di Redazione
La Giunta ha aggiornato il Dopi (documento di programmazione in materia di infrastrutture): oltre 165 milioni andranno ai lavori per le strade e 5 milioni saranno destinati alle piste ciclopedonali
opere
Raddoppio della strada statale da Castelnuovo a Grigno: la Provincia stanzia 4 milioni aggiuntivi
di
Gli sviluppi del Progetto di fattibilità tecnico-economica in corso hanno evidenziato un maggior costo complessivo dell’intervento conseguente, in particolare, alla realizzazione di un sovrappasso a Tollo