il bilancio
martedì 30 Maggio, 2023
Festival del’Economia, bilancio positivo: 40mila presenze agli eventi. Alberghi pieni al 95-99%
di Francesco Terreri
Un successo che gli organizzatori attribuiscono alla nuova formula ideata dal Gruppo 24 Ore
Nei giorni del Festival dell’Economia edizione numero diciotto i 2.500 posti letto alberghieri e gli altrettanti posti disponibili nei bed & breakfast e negli altri esercizi complementari della città erano pieni tra il 95 e il 99%. Significa che ogni giorno erano occupati tra i 4.750 e i 4.950 posti e che in tutto, tra giovedì e domenica, si sono registrati più di 19mila pernottamenti. Senza contare i 2.000 posti letto del monte Bondone e i 2.000 dell’Altopiano di Pinè. Considerando l’intero ambito turistico, l’occupazione alberghiera e extra-alberghiera media in questi giorni è dell’80%, più di 7.000 ospiti al giorno, quasi 30mila presenze in quattro giorni. In tutti questi calcoli, non sono comp...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero