i dati
martedì 16 Maggio, 2023
Il Trentino nel 2050: perderemo 800 milioni di reddito, Pil giù del 7%
di Francesco Terreri
Secondo il modello di proiezione statistica Stru.de.l, di Ispat, passeremo da 542mila abitanti oggi a 560mila, il numero medio di figli a donna diminuirà da 1,5 a 1,3

Aseguito dell’invecchiamento della popolazione e del basso livello delle nascite, nonostante un flusso migratorio stabile, il reddito prodotto in Trentino nel 2050, fra meno di trent’anni, sarà di circa il 4% inferiore al prodotto interno lordo (Pil) del 2022, avremo perso cioè 800 milioni di euro rispetto ad oggi. Andrà anche peggio con il reddito pro capite, che diminuirà del 7%. Sono i risultati dell’applicazione dei dati su Pil e occupazione in provincia negli ultimi anni al modello di proiezione demografica dell’Ispat, l’Istituto provinciale di statistica. Il modello si chiama Stru.de.l, che sta per Struttura demografica locale, e stima l’andamento della popolazione e della sua struttura per alcu...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiInchiesta Sciabolata
Alessio Agostini e Andrea Villotti, per l’accusa «un rapporto simbiotico». L’ex presidente di Patrimonio del Trentino «a disposizione» dell’amico
di Benedetta Centin
Per la Procura il funzionario pubblico era «asservito» alla famiglia di ristoratori trentini, ai loro affari e investimenti: «La forma più grave e devastante di corruzione»