val di sole
lunedì 31 Ottobre, 2022
Cacciatore di 24 anni muore per un colpo di fucile, aperto un fascicolo per omicidio colposo
di Benedetta Centin
La vittima è Massimiliano Lucietti, la tragedia attorno alle 7.30 in una zona boschiva sopra l’abitato di Celledizzo. La scientifica al lavoro per ricostruire cosa è accaduto

Morto per un colpo di fucile. La vittima è Massimiliano Lucietti, un cacciatore di 24 anni di Peio. È accaduto questa mattina, 30 ottobre, attorno alle 7.30, in una zona boschiva di sopra l’abitato di Celledizzo, frazione del Comune di Peio, in Val di Sole. Ancora tutte da chiarire le dinamiche, al vaglio dei carabinieri di Mezzana e Cogolo intervenuti assieme a vigili del fuoco e soccorso alpino. Fino all’ultimo si è sperato che il giovane potesse sopravvivere e infatti, data l’emergenza, è stato chiesto l’intervento dell’elicottero con il medico a bordo ma per il 24enne non c’è stato nulla da fare. Della tragedia è stato informato anche il pubblico ministero di turno, Davide Ognibene, che attende la relazione dei militari che stanno sentendo altri cacciatori. Dovrà essere chiarito se si sia trattato di un drammatico incidente e appurare se vi siano responsabilità di terzi
Al momento è stato aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti. Il reparto della scientifica dei carabinieri sta completando i rilievi balistici, seguirà l’autopsia sul corpo del 24enne. In base alle prime rilevazioni, è stato ritrovato un bossolo esploso, all’altezza dell’addome della vittima.
Stando a quanto trapelato finora il ragazzo, che era andato a caccia di prima mattina in solitaria, sarebbe stato attinto ad un colpo alla testa. Il suo fucile è stato rinvenuto accanto al corpo. Al momento tutte le piste investigative sono aperte: a fare chiarezza su quanto accaduto saranno gli esiti degli accertamenti balistici e dei rilievi della scientifica, i risultati dello stub e dell’autopsia (che verrà effettuata molto probabilmente mercoledì). Tutti passaggi obbligati per cercare di dare un senso alla tragedia che ha sconvolto l’intera comunità.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»