la raccomandazione
lunedì 15 Maggio, 2023
Arriva la raccomandazione dalla Provincia: «Non accarezzate piccoli di capriolo, potrebbero morire»
di Redazione
L'assenza di odore mentre sono distanti dalle madri permette loro di sopravvivere ai predatori

Con l’arrivo della calda stagione i cuccioli di capriolo sono sempre più visibili nei boschi del Trentino e sebbene la tentazione di avvicinarci e accarezzare i morbidi cuccioli sia grandissima il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento raccomanda di «non avvicinarsi, né tantomeno accarezzare i piccoli di cervo e capriolo nascosti nella vegetazione. Ne va della loro sopravvivenza. –e continua– Nella tarda primavera, passeggiando nelle aree verdi, può capitare di imbattersi in questi animali di pochi giorni o settimane apparentemente soli – si legge in una nota – In realtà, le madri si allontanano solo per andare alla ricerca di cibo e va dunque evitato l’incauto comportamento di raccoglierli. Nell’attesa, i piccoli si acquattano immobili tra la vegetazione, mentre il manto maculato e l’assenza di odore li protegge dai predatori. Nello stesso periodo, un’altra situazione di pericolo è rappresentata dallo sfalcio dei campi con mezzi meccanici, che possono ferire o uccidere alcuni di questi piccoli».
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto