Droga
giovedì 27 Aprile, 2023
Cocaina e hashish in casa: in carcere un uomo
di Redazione
La sostanza stupefacente sequestrata sul mercato avrebbe potuto fruttare 70.000 euro

È stato arrestato in flagranza di reato dagli agenti della Squadra mobile di Trento, il 24 aprile, l’uomo di 41 anni originario della provincia di Bari e con precedenti per reati contro la persona, trovato in possesso di 400 grammi di cocaina, di 100 grammi di hashish e di materiale per confezionare lo stupefacente.
Durante una perquisizione, eseguita dagli agenti della Squadra mobile, affiancati dai cinofili della Polizia locale, all’interno dell’abitazione dell’uomo, residente in un sobborgo a nord di Trento, la droga è stata trovata nascosta in varie parti dell’abitazione. A segnalare alla questura di Trento un «andirivieni sospetto» di gente non residente in zona intorno all’edificio dove abitava l’uomo, erano stati diverse persone.
Considerato il quantitativo di droga trovato e il materiale per confezionare le singole dosi da cedere sul mercato cittadino, l’uomo è stato arrestato e accompagnato all’interno della Casa circondariale di Trento, dove attenderà la convalida dell’arresto da parte del giudice. Il quantitativo di sostanza stupefacente sequestrato, opportunamente tagliato e venduto al dettaglio sulla piazza cittadina, avrebbe potuto fruttare all’incirca 70.000 euro.
L'intervento
Predaia, schianto nella notte tra tre auto: sei persone coinvolte, un pensionato all'ospedale
di Redazione
L'incidente a Mollaro dopo la mezzanotte e mezza. Mobilitate due ambulanze e i vigili del fuoco di Taio, Dinamiche al vaglio. Il 73enne ferito portato al pronto soccorso di Cles non è grave
Inchiesta Sciabolata
Claudio Agostini e il giro d’affari con i truffatori d’oro. Lingotti alla Global Group che ha frodato 185 trentini
di Francesco Terreri
Nell’aprile 2024 i principali indagati di Sciabolata avrebbero riciclato i proventi della droga in 17 lingotti da 120mila euro consegnati alla società finanziaria, i cui titolari sono stati arrestati per la maxi truffa