cronaca
sabato 22 Aprile, 2023
Accolto il ricorso di Leal al Tar: niente abbattimento per Mj5 (per ora)
di Redazione
Il Tar ha «congelato» anche questa ordinanza di abbattimento, per il momento MJ5 può essere solo catturato, come JJ4
Il Tar di Trento ha sospeso anche l’ordinanza di abbattimento dell’orso MJ5, mantenendo in vigore solo la cattura. Lo comunica il presidente di Leal Gian Marco Prampolini. «Con nostra grande soddisfazione – afferma Prampolini – il Tar ha accolto il ricorso di Leal dello scorso 20 aprile e le motivazioni formulate dal nostro ufficio legale. È più che mai necessario mettere punti fermi a una follia di sterminio dei plantigradi perseguita dalla giunta Fugatti».
Il plantigrado, il 5 marzo, un mese prima della morte del giovane Andrea Papi, aveva aggredito un uomo in Val di Rabbi. Il Tar ha dunque accolto la richiesta di sospensiva presentata da Leal attraverso l’avvocato Rosaria Loprete.
«Congelata» l’ordinanza su MJ5: Lav esulta
È una notizia per la quale la Lega Antivivisezione esulta, quella della sospensione dell’ordinanza di abbattimento di MJ5 firmata dal presidente Fugatti e «congelata» dal Tar di Trento. «Lav accoglie con gioia questa nuova grande vittoria per la vita degli orsi – si legge in una nota -, che vedrà l’udienza di merito prevista per il 25 maggio su istanza della LeAL».
La stessa Lav aveva presentato il ricorso sull’ordinanza di abbattimento di JJ4, anche quella sospesa dal Tar e per la quale la Provincia ha recentemente depositato dei documenti. La Lega Antivivisezione prosegue con la sua battaglia contro le scelte dell’amministrazione provinciale e ha annunciato che depositerà a breve un’approfondita perizia che ha come obiettivo quello di far annullare anche la definizione di pericolosità, definita dagli animalisti «anticamera delle condanne a morte per gli orsi del Trentino».
Non solo, Lav ha ribadito anche nelle ultime comunicazioni di essere disponibile a spostare gli orsi JJ4, MJ5 e M62 dal Trentino. Esemplari per i quali è stata aperta anche una petizione dagli animalisti che sabato pomeriggio aveva già sperato le 97mila firme. «Le cittadine e i cittadini italiani sono dalla parte degli orsi. Mentre il Presidente Fugatti è sempre più solo» conclude la nota di Lav.
La decisione
Trento, il Centro storico boccia il Cpr: «Sospendere il progetto»
di Serena Torboli
Il Consiglio circoscrizionale approva un documento che chiede alla Provincia di riattivare il dialogo con il Comune: «Servono politiche condivise, efficaci e coerenti con i valori dell’Autonomia trentina»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.