bambini
venerdì 3 Marzo, 2023
«Tra fossi e boschi», la poesia del teatro d’ombre dedicata ai bambini
Domenica 5 marzo alle 10.30 secondo appuntamento di spettacolo con la rassegna pensata per piccoli e famiglie, il «PoPoPo’ – Porta i Popi al Portland»

Domenica 5 marzo alle 10.30 secondo appuntamento di spettacolo con la rassegna del Portland pensata per piccoli e famiglie, il “PoPoPo’ – Porta i Popi al Portland”. Giorgio Gabrielli porterà in scena lo spettacolo di teatro d’ombre “Tra fossi e boschi”, pensato per un pubblico 3+
Continua la programmazione per famiglie e piccoli spettatori del Portland che, a partire da questa edizione, vede la direzione artistica di Michela Cannoletta. Domenica 5 marzo alle 10.30 l’appuntamento sarà con Giorgio Gabrielli che porterà in scena lo spettacolo di teatro d’ombre “Tra fossi e boschi” pensato per bambine e bambini a partire dai 3 anni.
Una storia magica, dove colori, luci e suoni incanteranno i bambini che saranno accompagnati a conoscere simpatici e poetici personaggi.
Presentazione spettacolo
Un signore per farsi passare l’insonnia si aggira tra fossi e boschi. Qui s’imbatte in una piccola lucciola che lo guida in luoghi magici dove dagli alberi e dai fossi escono storie. Una volta a casa il signore le ricostruisce con gli oggetti della sua camera da letto: il lenzuolo diventa un fondale sostenuto dalla rete infilata nella cassapanca; con tutto il resto costruisce i personaggi per raccontare le storie sentite. Ecco la vita di un pesciolino sognatore e di una rana giramondo, di un camaleonte variopinto, di una lumachina ambiziosa e di un bruco molto… ingordo, che dire, addirittura la lucciolina in persona verrà a raccontare una bellissima filastrocca.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non