Archivio T
martedì 21 Febbraio, 2023
Scalfaro a Trento nel nome della rosa
di Paolo Ghezzi
Il cattopresidente, il principe e l’autonomista: la visita del 1995

Cattolico intransigente e puritano nonché devoto alla Madonna, Oscar Luigi Scalfaro (Novara 1918–Roma 2012) è stato un parlamentare di lunghissimo corso (dalla Costituente del 1946 finché fu eletto presidente della Repubblica nel 1992), una specie di incarnazione piemontese dello Stato postfascista, un volto severo, due occhi penetranti, la fama di puro e duro, diventato celebre per aver redarguito solennemente una signora che aveva il solo torto di mostrare due seduttive spalle nude in luogo pubblico: correva l’anno santo 1950, il fattaccio del «prendisole», così è passato alla storia, ebbe luogo nel ristorante romano «Da Chiarina», in via della Vite.
A Trento, il CattoPresidente arrivò in visita uff...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»