L'INTERVISTA
giovedì 16 Febbraio, 2023
Riccardo Nencini ripercorre la vita di Matteotti: «Delitto voluto da Mussolini. Oggi stessa crisi»
di Simone Casalini
L'autore ed ex senatore oggi alle 17.30 presenterà il libro «Solo» sul deputato ucciso dal fascismo. «La democrazia arranca come allora: diamo il voto ai 16enni»
Giacomo Matteotti è stato un crocevia nella storia d’Italia e una figura fuori schema (sociale) nel mondo del socialismo. Il suo delitto, nel giugno del 1924, ha fatto traballare il fascismo e Benito Mussolini. Un’ombra lunga quasi un secolo che Riccardo Nencini, ex parlamentare e presidente nazionale del Partito socialista italiano (Psi), ha radiografato in un libro intitolato «Solo» (Mondadori). Oggi lo presenterà a Palazzo Geremia (Sala Falconetto, ore 17.30) a Trento insieme all’ex senatrice Donatella Conzatti (cordinatrice regionale di Italia Viva). Un modo, anche, per leggere il presente alla luce del passato.
Nencini, il libro ripercorre la vita di Giacomo Matteotti, leader socialista e grande ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»