Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il caso

Maglietta «Barbie Br», Tumicelli (studenti) si dimette. «A 22 anni una gogna mediatica e insulti social: mi hanno attribuito frasi mai dette»

di Gabriele Stanga

La presidente del consiglio studentesco è stata al centro di una feroce polemica. «Mi prendo la responsabilità delle mie azioni anche se, credo, siano state strumentalizzate»

Sanità

La sanità trentina? La migliore d'Italia dopo il Veneto. Lo sostiene uno studio dell'università di Tor Vergata

di Redazione

Oltre alla regione confinante, il sistema sanitario della Provincia è l'unico a superate il 50% di punteggio. Fugatti: «Orgogliosi»

Il caso

Maglietta con la scritta «Barbie Brigate Rosse», Agnese Tumicelli si dimette dal consiglio studentesco dell'università

di Redazione

A sollevare il caso Urzì (Fratelli d'Italia), oggi la decisione di rimettere il mandato

Ricerca

Precarietà, discriminazione di genere, mancanza di sostegno del partner: uno studio analizza le (tante) ragioni per cui non si fanno figli

di Redazione

Per scegliere di essere genitori servono sicurezza e speranza. A dirlo è il Report 2025 State of World Population pubblicato in questi giorni dal Fondo delle Nazioni unite per la popolazione. Nel secondo capitolo la demografa UniTrento Agnese Vitali analizza il ruolo delle politiche in una crisi su cui si innestano molti pregiudizi

Il caso

Ateneo, selfie con la maglietta «Barbie Brigate Rosse», Urzì (FdI) attacca la presidente degli studenti (che si scusa)

di Redazione

In una nota il coordinatore di Fratelli d'Italia diffonde screen e accusa Agnese Tumicelli, componente del cda. Lei: "Errore grave e fraintendibile, mi dispiace". Poche settimane fa il caso di Azione Universitaria

Il caso

Ateneo, anche gli studenti contro la ricerca con Ibm Israel (che ha realizzato il sistema di monitoraggio dei palestinesi). E il rettore convoca il Senato

di Tommaso Di Giannantonio

All'università di Trento è partita una petizione per ridiscutere l'attività scientifica che coinvolge il colosso dell'informatica

Terramadre

Mobilità green: 40 mila lavoratori e studenti aderiscono al progetto del Comune. «Per andare in classe e in azienda promuoviamo bus e bici»

di Massimo Furlani

L'annuncio dell'assessore Michele Brugnara: «Sono 15 mila studenti e 25 mila dipendenti»

tecnologie

Mense universitarie: a Trento arriva un Qr code per dare un voto al pasto consumato

di Redazione

Uno strumento semplice ma efficace, che punta a monitorare costantemente il livello del servizio di ristorazione

Ricerca

Come prevedere l’impatto del riscaldamento globale sulla fragilità di ghiaccio e neve: all'ateneo di Trento maxi-finanziamento europeo

di Redazione

Finanziamento dello European Research Council (Erc) numero 44 per l’Ateneo. Verranno eseguiti esperimenti e osservazioni in laboratorio e sul campo (dalle Alpi fino a spedizioni in Himalaya) per validare il modello

La cerimonia

Sanità, ecco i 15 nuovi medici di medicina generale che hanno ricevuto il diploma. Nove inizieranno subito a lavorare nell'assistenza territoriale

di Redazione

E per il prossimo triennio 2025/2028, a fronte di 40 posti previsti a bando, hanno presentato domanda 41 medici

Paginazione degli articoli

< 1 … 5 6 7 8 9 … 50 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

«Un rinvio a giudizio che inizia a fare chiarezza e giustizia per l’orso M90, ucciso con atroci e lunghe sofferenze», commenta Ivana Sandri, etologa e presidente dell’ENPA di Rovereto. Dello stesso tenore le parole di Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA: «Questa ordinanza segna un momento storico per la tutela della fauna selvatica in Italia. Per troppo tempo la Provincia di Trento ha deciso con leggerezza la vita e la morte di orsi e lupi, senza rispetto per le leggi nazionali ed europee. Oggi, finalmente, qualcuno è chiamato a risponderne». Rocchi ha inoltre ringraziato gli avvocati Valentina Stefutti e Rosa Rizzi, insieme ai professori Cristina Cattaneo e Orlando Paciello, che con le loro analisi hanno chiarito come l’uso di proiettili esplodenti di calibro 30.06, senza previa anestesia, abbia causato una morte lenta e dolorosa per l’animale.

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche