Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Elezioni Universitarie

Università: tempo di elezioni. Sedicimila studenti al voto, quattro le liste in gara

di Tommaso Di Giannantonio

A partire dalle 9 di questa mattina, gli oltre 16 mila studenti dell’Università di Trento potranno esprimere il proprio voto online per il rinnovo dei rappresentati degli organi di ateneo e dei consigli di dipartimento

L'opinione

“Aborto, rave, unioni civili: le pericolose battaglie a costo zero del nuovo governo”

di Simone Casciano

Il professore di diritto costituzionale teme passi indietro sui diritti civili: «Ma la Costituzione e la Corte costituzionale li difenderanno»

Ateneo

Paolo Carta è il nuovo preside di giurisprudenza dell'Università di Trento

di Redazione

Il consiglio di facoltà lo ha eletto con 84 voti a favore e 8 schede bianche. I votanti sono stati 92 su 98 aventi diritto

Festival

Festival dell'Economia, domani la presentazione. «Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo» il tema del 2023

di Redazione

La nuova edizione è in programma dal 25 al 28 maggio del 2023

Lo studio di Unitn

Disuguaglianze di genere negli immigrati, conta prima il bagaglio culturale, poi l'integrazione nel contesto di emigrazione

di Redazione

La portabilità della cultura tra il paese di origine e quello di destinazione è da anni oggetto di discussione. Lo studio dell'università di Trento conferma l’importanza della componente tradizionale nella ripartizione di genere dei lavori domestici nelle famiglie immigrate, ma rivela la capacità di integrazione sociale

alta formazione

Tagli ai fondi per l'università, Deflorian: «Ora stringiamo i denti ma servono più fondi»

di Tommaso Di Giannantonio

Il rettore: «Teniamo duro fino all’estate poi le risorse devono aumentare altrimenti facciamo fatica a sostenere le attività di crescita»

Salute

Benessere psicologico, gli incontri a Rovereto

di Redazione

Il dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive organizza un ciclo di incontri mensili dal titolo «Mente e benessere» da novembre 2022 a febbraio 2023

Studenti

Università a Rovereto, la proposta dei pubblici esercizi: «Universitari, alleiamoci per rianimare la città»

di Denise Rocca

Il presidente della categoria, Ciro di Vito, tende la mano agli studenti, la presidente dell'Opera Universitaria intanto fa il punto sullo studentato della Città della Quercia

Studenti

Rovereto non è una città per giovani. Gli universitari: «Siamo isolati»

di Denise Rocca

Emergenza casa, trasporti da e per Trento e vita extrascolastica, sono queste le aree critiche su cui gli studenti della Città della Quercia chiedono ascolto al comune e all'università

Ambiente

Clima, a Rovereto torna «Festivalmeteorologia 2022»

di Redazione

In questa ottava edizione sarà valorizzata l’impostazione interdisciplinare aprendosi alla dimensione internazionale, necessaria per comprendere appieno la complessità dei fenomeni globali.

Paginazione degli articoli

< 1 … 44 45 46 47 >
Icona articoli più letti

Più letti

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery