Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 5 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

I protagonisti

Obiettivo: Università a zero emissioni. Storia del gruppo di giovani che vuole trasformare l'ateneo di Trento

di Simone Casciano

Si chiama Clima3T ed è un'associazione universitaria che vuole rendere completamente sostenibile Unitn: «Serve elettrificare il sistema di riscaldamento e poi una laurea in crisi climatica per comprendere il fenomeno in tutti i suoi aspetti»

L'intervista

Francesca Rossi (Ibm) e il futuro di ChatGPT: «Sospenderlo? Non è controllabile»

di Marika Damaggio

La responsabile mondiale dell'etica nell'intelligenza artificiale del colosso informatico al Wired Next Fest. «Anziché bloccare, meglio concentrarsi su come gestire bene i sistemi già disponibili e accelerare in modo costruttivo e collaborativo la ricerca sui metodi per mitigare i limiti dell’IA»

Innovazione

Wired Next Fest: leggi lo speciale con le interviste e la guida agli eventi

di Redazione

Venti pagine di approfondimenti dedicati al più grande evento a partecipazione gratuita dedicato alle frontiere della ricerca

L'intervista

ChatGpt, parla il Garante della Privacy: «Bloccarla era inevitabile»

di Francesca Fattinger

Guido Scorza, atteso domenica a Rovereto per il Wired Next Fest, spiega: «Manca trasparenza sul trattamento dei dati personali. Ora l'istruttoria»

Minacce di morte al sindacalista dell'ateneo, a Povo cartelli firmati «Brigate Rosse»

di Simone Casciano

Un attacco inspiegabile secondo Cgil e Flc che esprimono: «Piena solidarietà ai delegati dell'Università di Trento». Anche il rettore Flavio Deflorian interviene: «Massima solidarietà al sindacalista e profondo sdegno per un aggressione fuori dal mondo»

il caso

UniTn e bilancio in rosso. Bisesti rassicura: «Troveremo risorse in assestamento»

di Tommaso di Giannantonio

La Provincia ha stanziato 3 milioni in più per l’Università che potranno essere utilizzati dall’ateneo solo sul budget del 2023. Non sono serviti, quindi, a sanare i conti del 2022

cronaca

Università in rosso per la prima volta in 60 anni. Deflorian: «La Provincia aumenti le risorse e rispetti i patti»

di Tommaso di Giannantonio

Bilancio 2022 chiuso con una perdita di 4 milioni. Da un lato gravano i costi per il personale dipendente, dall’altro i finanziamenti provinciali non sarebbero adeguati alle esigenze

il bilancio

Bilancio in perdita per l'Università di Trento. È la prima volta nella storia

di Sara Alouani

All'appello mancherebbero 4 milioni. A gravare anche l'aumento dei costi per il personale dipendente

Orso

L'iniziativa

Orso, il parco Adamello-Brenta lancia uno progetto per studiare la convivenza. Il presidente Ferrazza: «Iniziativa in cantiere già da un anno»

di Redazione

La riunione del comitato di gestione del parco si è aperta con un minuto di silenzio per commemorare Andrea Papi. Le risorse stanziate sono pari a 70mila euro in tre anni. L'obiettivo è comprendere come favorire l'«integrazione dei grandi carnivori nell’antroposfera alpina»

Spazio

Lanciata Juice, inizia l’avventura (anche trentina) verso le lune di Giove

di Francesca Fattinger

Andato a buon fine il secondo tentativo: la sonda è diretta verso le sue lune ghiacciate

Paginazione degli articoli

< 1 … 40 41 42 43 44 … 50 >
Icona articoli più letti

Più letti

I rapinatori di Gallizioli dopo il colpo: «Fa tanto il poveraccio ma quei soldi lui li fa in un giorno»

Piné, i ladri entrano in casa di Chiara Tonini poche ore dopo il suo funerale: rubata anche una cassetta delle offerte per l'associazione di cui faceva parte

Si fingono dipendenti di una catena di ristorazione e non pagano il conto in hotel: denunciati per truffa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche