facoltiadi
mercoledì 7 Giugno, 2023
Facoltiadi: le gare universitarie ritornano sul lago delle Piazze a Baselga di Piné
di Redazione
Venerdì 9 e sabato 10 giugno 350 studenti e studentesse si sfideranno in quattro discipline: dragon boat, beach tennis, calcio saponato e green volley

Dal 1995 le Facoltiadi rappresentano ormai un appuntamento fisso all’interno della vita extracurriculare di moltissimi studenti. Un momento di unione, divertimento, goliardia e giovialità, che vede protagonisti in prima persona sia gli studenti che i professori dell’Università di Trento. In questa due-giorni vissuta nel segno della competizione e della voglia di stare insieme, infatti, ogni dipartimento è chiamato a comporre la propria squadra, all’interno della quale devono obbligatoriamente fare parte studentesse, studenti e docenti. È questa caratteristica a rendere speciale un evento che, nel nome dell’agonismo, unisce come poche altre iniziative le diverse componenti della comunità universitaria.
Sono circa 350 gli studenti e le studentesse dell’Università di Trento che quest’anno in 16 formazioni parteciperanno alle Facoltiadi estive e si metteranno alla prova nel dragon boat, nel beach tennis, nel calcio saponato e nel green volley.
Le squadre, composte da un minimo di 20 e un massimo di 25 elementi, vestiranno i colori dei dipartimenti e dei centri di Ateneo e ognuna avrà la presenza di un/una docente. Le varie formazioni avranno almeno il 30% di partecipanti appartenente al genere meno rappresentato nel team.
La manifestazione si concluderà con la premiazione delle prime cinque squadre classificate. Verrà inoltre premiata la squadra con il travestimento più originale.
il focus
Sinner, re del Wimbledon: «Sto vivendo un sogno». E batte Nadal con 58 settimane da numero 1
di Francesco Barana
Dopo il trionfo di Wimbledon Jannik si prenderà una pausa e farà ritorno a San Candido. La vittoria inglese gli ha portato un assegno da 3,52 milioni di dollari. Il suo patrimonio? Ottanta milioni