Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 18 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Ricerca

Contraffazione addio: Fbk e la Zecca dello Stato lanciano etichette con QR code e Intelligenza Artificiale

di Redazione

La nuova tecnologia combina fibrille di sicurezza e algoritmi AI per consentire a cittadini e imprese di verificare l’autenticità dei prodotti direttamente con lo smartphone

solidarietà

Gaza, il Senato accademico dell’Università di Trento ha approvato una nuova mozione: «Dalla parte della pace e del dialogo»

di Redazione

Lo scorso 15 ottobre erano già state promosse alcune attività di sostegno come borse di studio per richiedenti protezione internazionale, avvio di un Laboratorio permanente sui conflitti e formazione e sensibilizzazione sui rischi etici delle attività di ricerca

Il caso

Occupazione a Sociologia, sostegno da Global Movement to Gaza Italia: «Stop ai rapporti con università e aziende israeliane»

di Redazione

Il movimento appoggia la protesta e chiede all’ateneo di rivedere i rapporti di cooperazione tecnico-scientifica con Israele

Università

Sociologia occupata per Gaza. Deflorian: «Si è superato il limite. Se non sgomberano dovremo chiamare la Digos»

di Redazione

Per il Magnifico, gli attivisti «sono solo in parte studenti dell'ateneo. Inaccettabile che non facciano entrare i docenti»

L'opinione

L'occupazione a Sociologia e il blocco fascista all'ingresso dei novelli guardiani del nuovo totalitarismo. L'analisi di Luca Fazzi

di Luca Fazzi*

Come scriveva George Orwell la resistenza al totalitarismo è una questione vitale. Quindi esprimere una protesta contro un genocidio è giusto. Questo non può volere dire però che a Sociologia non può entrare chi la pensa in modo diverso

L'appuntamento

A febbraio torna a Trento il presidente Mattarella. L'occasione? L'intitolazione della Buc ad Alcide Degasperi

di Redazione

Lo stesso giorno sarà inaugurato anche l'anno accademico

L'inchiesta

Gli studentati privati? Un business finanziato con il Pnrr. E le stanze vengono affittate a 650 euro

di Simone Casciano

Le due prime strutture sono già pronte: ecco dove

l'intervista

Pascuzzi: «Con l'intelligenza artificiale l'informazione è a rischio. I Trends? Seguono una logica remunerativa»

di Paolo Morando

Ex preside di Giurisprudenza e attuale consigliere di Stato, ha scritto «Il diritto dell’era digitale»: «Le fonti delle news spesso fanno riferimento a interessi di Paesi stranieri, come i social. Ci dobbiamo difendere»

il premio

Il Nobel per l'economia va a Howitt, Aghion e Mokyr. «Hanno spiegato la crescita guidata dall'innovazione»

di Redazione

Lo ha annunciato l'Accademia reale svedese per le scienze economiche

L'evento

La criminalità raccontata: giornalisti e criminologi a confronto al Sociale con Trincia, Musumeci, Giuffrida, Bulfon

di Redazione

Appuntamento mercoledì prossimo, 15 ottobre, alle 20 al Teatro Sociale

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 … 50 >
Icona articoli più letti

Più letti

Entra l'aria fredda, a Trento grandine come se fosse estate. Da domani gelate (e nel fine settimana forse neve a quota collinare)

Lupi in Trentino, a ottobre 13 predazioni: morto anche un cane da pastore, un pony e due asini

Le gemelle Kessler trovate morte, insieme, in Germania. L'anno scorso avevano dichiarato: «Ci piacerebbe morire lo stesso giorno»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche