TRENTO
AI
di Redazione
Nel 90% dei casi hanno stabilito la provenienza del distillato e le cinque note aromatiche
Cultura e spettacoli
di Gabriele Brugnara
Da non perdere le ciaspolate di «Giardino d'inverno» alle Viote del Monte Bondone (28 dicembre, 2 e 5 gennaio)
Ricerca
Focus della ricerca in Trentino sarà l'area di Sadole, in valle di Fiemme
Lo studio
Il sondaggio di Altroconsumo in 20 città italiane: fanalino di coda Bergamo, con quasi sei mesi
Podcast
di Daniele Erler
Nel quarto episodio, Claudia Marchesoni, direttrice dell'Istituto culturale mocheno, si sofferma sul ruolo dei musei nella divulgazione dell'identità mochena
Vincitori i due progetti di Marta Biagioli e di Emiliano Biasini
Esteri
di Simone Casciano
Il corrispondente di Libération: «Il parlamento francese non è mai stato così importante. L'Italia resiste grazie al sostegno europeo, sovvenzioni e prestiti»
L'annuncio
Online tutta l’offerta formativa da consultare e, una volta scelto il corso desiderato, ci si può iscrivere al test Tolc corrispondente. Per la prima sessione c’è tempo fino al 12 marzo
Terra Madre
di Maddalena Di Tolla Deflorian
La spedizione ha individuato una nuova verticale negli abissi del Laresot
Università
di Patrizia Rapposelli
Il rettore Deflorian: «Tra le cause, l'inverno demografico»
Più letti
Consigliati
la storia
Nata in auto, salvata da due infermieri che la rianimano: «Il nostro? Un gesto di umanità»
L'intervista
Carlo Budel: «Lascio Capanna Penia perché mi manca l'estate. Una notte arrivarono padre e figlia congelati»
Isabella Pelà, 110 anni: «Vivo sei mesi in Thailandia e sei mesi in Val di Fiemme. Il primo volo? Otto anni fa»
La storia
Val di Genova, Buio: il gattino delle vette che segue gli escursionisti
Il documentario
Trento sommersa da un metro e mezzo di neve: nel documentario di Alessandro Cagol la nevicata epica del 1985
L'INTERVISTA
Francesco Moser: «Ora convivo con la mia Mara e mi occupo delle galline. Saronni? Non gli parlo più»
Lo psicoterapeuta Crepet: «Via la tecnologia e i cellulari ai giovani in età evolutiva»
l'intervista
Piero Gros: «Mi ritirai a 28 anni per motivi economici»