Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 9 Maggio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La band

Musica, tornano gli Humus con un album targato puro rock: «Un inno a tutti gli antieroi»

di Federico Oselini

La band trentina ha lanciato due nuovi singoli e a febbraio uscirà «Non è giusto», il loro nuovo album. Il batterista Fabrizio Lettieri: «Molte cose non sono giuste nel nostro presente»

il caso

Valdastico, Rovereto dice (ancora) no al piano provinciale

di Robert Tosin

Sia la commissione urbanistica, sia quella ambientale hanno bocciato il progetto e presentato le loro osservazioni. Forti dubbi sull'utilità dell'opera e sul suo impatto su un territorio che sta lavorando per spostare su rotaia il traffico

giornata della memoria

Giornata della Memoria: domani cerimonia con i tre sindaci dell'Euregio

di Redazione

I primi cittadini di Trento, Bolzano e Innsbruck si riuniranno per ricordare le vittime della Shoah il giorno del 78° anniversario dalla liberazione di Auschwitz

Il caso

Bypass ferroviario di Trento e rischio inquinamento, il mistero dello scavo «fantasma»

di Francesca Dalrì

Appa e Rfi avevano effettuato un carotaggio pilota per stabilire il livello di inquinanti, presenti nelle aree interessate dal progetto, che a causa dei lavori potrebbero essere rilasciate nell'aria e nel suolo. Dopo mesi però i dati non sono ancora stati resi pubblici

Mobilità

Rovereto-Garda, nuovo tunnel in roccia

di Leonardo Omezzolli

Secondo Rfi è solo uno il progetto valido e percorribile per sostenibilità tecnico economica

giornata degli alpini

Giornata della memoria e del sacrificio alpino. Frizzi: «Si poteva non istituire. Gli iscritti? In calo»

di Daniele Benfanti

Domani si celebra per la prima volta la nuova ricorrenza stabilita per legge dal parlamento nel maggio 2022. Secondo il presidente della Sezione di Trento dell’Associazione nazionale Alpini la scelta è lontana dalla loro sensibilità

IL LUTTO

Addio a Graziella Anesi. Ianeselli « Aveva un’energia straripante»

di Alberto Folgheraiter

La paladina dei diritti e presidente di Handicrea è scomparsa a 67 anni. Poche settimane fa aveva presentato un progetto al sindaco Ianeselli per rendere accessibili a chiunque gli edifici storici della città. Sabato i funerali a Baselga di Pinè

riforme

Riforma della carriera: oltre 350 euro di aumento per gli insegnanti meritevoli. Bisesti: «Piena sintonia con il ministro»

di Tommaso di Giannantonio

La riforma — che nelle prossime settimane approderà in commissione consiliare — prevede l’introduzione di due nuovi livelli di carriera: il docente «esperto» e quello «ricercatore». Obiettivo: promuovere la formazione continua in servizio

la tragedia

Valanga in Val Campelle. La vittima è Arianna Sittoni di Pergine

di Redazione

La ragazza aveva 30 anni. Si trovava in compagnia di Guido Trevisan, gestore del rifugio Caldenave, che si trova in gravi condizioni

il ricordo

Scomparsa di Graziella Anesi, il ricordo delle Acli e della Provincia

di Redazione

Il direttore Luca Oliver: «Graziella ha rappresentato una luce ed un esempio per tutti coloro che hanno a cuore i valori della solidarietà e della democrazia».
L'assessora Stefania Segnana: «Il Trentino perde una figura importante nel mondo del volontariato sociale»

Paginazione degli articoli

< 1 … 767 768 769 770 771 … 813 >
Icona articoli più letti

Più letti

Auto di lusso, sciabolate, bicipiti in mostra e spumanti costosi: la vita «luccicante» degli Agostini

La pizzeria a Trento, gli hotel e gli immobili sull'altopiano della Paganella e sul Garda: tutti gli affari della famiglia Agostini

Offre soldi per «coprire» uno stupro e compra i lavori utili per estinguere i suoi reati. Gli altri guai di Claudio Agostini

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Don Viviani, il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch»

la storia

Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»

La coppia vip

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina. Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite

Il caso

Mortecattiva, il rapper trentino vince la battaglia in tribunale. La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria

opere

Dopo 38 anni e 22 milioni di passeggeri, addio alla funivia Campitello. Ieri l'ultimo viaggio a 2400 metri

Sanità

Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti

commercio

Rovereto, dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori

Giustizia

Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia. Il padre: "Da 18 mesi un incubo"

Storie

Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò. Mi salvai per miracolo. A Campiglio la rinascita»

De Chiesa
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery