Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 5 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

università

Diventare infermieri: il 30 maggio il webinar di presentazione del corso di laurea a Trento. Ecco come partecipare

di Redazione

Il Polo universitario presenta l'offerta formativa: i tutor saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande e saranno presenti anche alcuni studenti del corso per raccontare la loro esperienza diretta sul campo. Si replica anche il 4 giugno

La lettera

Scuola, lo sfogo di una studentessa del Prati: «Tutti parlano, ma non ci ascoltano. Amiamo il nostro istituto ma siamo schiacciati dalle aspettative»

di Una studentessa del Prati

La lettera di una ragazza che racconta la quotidianità al tempo della società della performance. «La nostra realtà è fatta di voti che pesano come giudizi morali»

I dati

Scuola, ecco le 661 cattedre rimaste senza insegnanti. Italiano e matematica i ruoli più richiesti

di Tommaso Di Giannantonio

Il 20% dei posti scoperti è inoltre relativo al sostegno

La novità

Dal Festival dell'Economia alla scuola: sono online (su web e su App) tutti gli speciali de ilT Quotidiano

di Redazione

Ecco la rivista digitale per sfogliare liberamente gli inserti del nostro giornale

L'iniziativa

Informarsi per partecipare, il T e le Casse Rurali alleati contro le fake news: «La stampa è l'ossigeno della democrazia»

di Tommaso Di Giannantonio

Il bilancio del progetto che ha coinvolto duemila alunni. Manzana (Synthesis) all’evento finale: «Non basta un like per affrontare temi complessi»

Scuola

Meno classi per il Prati dove la Provincia manda gli ispettori. Le opposizioni: «Attacco al liceo classico»

di Donatello Baldo e Benedetta Centin

Interrogazioni da parte dei consiglieri de Bertolini e Degasperi. Intanto parte il liceo del Made in Italy, con solo sei alunni

La testimonianza

«Informarsi per partecipare», la storia di Matteo Bertoldi (da Vinci): «Grazie alla lettura dei giornali ho sviluppato un pensiero critico»

di Tommaso Di Giannantonio

Studente all'ultimo anno, è tra i partecipanti del progetto del Fondo comune delle Casse rurali. «Cosa ho capito? Se una persona non si informa, si vede immediatamente, a partire dai dibattiti in classe»

L'intervista

«Informarsi per partecipare», Maddalena Stenghel e l'avvicinamento alla lettura: «Spesso ci si limita ai social, ho imparato a seguire la politica ogni giorno»

di Tommaso Di Giannantonio

La studentessa, 19 anni, frequenta il quinto anno al liceo «Prati» e ha aderito all'iniziativa del Fondo Comune delle Casse Rurali di promozione alla lettura. «Ora ho un punto di vista completo su ciò che accade, qui e nel mondo»

Scuola

«Informarsi per partecipare»: l’evento per le scuole dedicato al futuro dell'informazione (e del dibattito pubblico)

di Redazione

L’istituto Buonarroti ospiterà domani (ore 9.30) una riflessione legata al progetto promosso dal Fondo comune delle Casse Rurali trentine e dal T Quotidiano. E con il giornale anche l’inserto speciale

L'intervista

Alberto Pellai: «La disconnessione scolastica educa i genitori e fa bene ai ragazzi. Il digitale interferisce con le capacità cognitive dei giovani»

di Tommaso Di Giannantonio

Lo psicoterapeuta sul regolamento provinciale: «Giusto dare un limite alle comunicazioni online»

Paginazione degli articoli

< 1 … 12 13 14 15 16 … 51 >
Icona articoli più letti

Più letti

I rapinatori di Gallizioli dopo il colpo: «Fa tanto il poveraccio ma quei soldi lui li fa in un giorno»

Piné, i ladri entrano in casa di Chiara Tonini poche ore dopo il suo funerale: rubata anche una cassetta delle offerte per l'associazione di cui faceva parte

Si fingono dipendenti di una catena di ristorazione e non pagano il conto in hotel: denunciati per truffa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche