Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 21 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il T in classe

Il barbiere di Siviglia in dialogo tra tradizione e innovazione

di Pietro Ischia, Arianna Lasta e Irene Marasca, classe IV A liceo Bonporti

Il neo direttore Alessandro Bonato rinnova la vitalità del capolavoro rossiniano. L'opera vista dagli studenti del liceo Bonporti

Il T in classe

Dai paesaggi alle persone con Alzheimer: la forza creatrice della fotografia

di Virginia Brugnara, Ildegarda Cavagna e Andrei Ungureanu, classe IV A Liceo Bonporti

Storia di una lezione speciale con il fotografo Luca Chisté

Scuola

Maturità, pronte in Trentino 137 commissioni. Sui banchi 4500 studenti

di Redazione

Verso gli esami: si insedieranno si insedieranno il 16 giugno. La prima prova il 18

istruzione

Scarso rendimento, difficoltà relazionali e stress: ogni anno 400 alunni cambiano scuola. Gerosa: «Rafforzeremo l’orientamento»

di Tommaso Di Giannantonio

L’assessora risponde a Franzoia (Pd): «Abbandono precoce all’8,2%. Dato sotto la media nazionale»

la decisione

Al da Vinci settimana corta: a scuola da lunedì a venerdì

di Francesco Terreri

Dopo il collegio docenti via libera dal consiglio dell’istituzione. Un solo rientro in cinque giorni. Si parte a settembre, coinvolti 1.400 studenti

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

di Simone Casciano

La dirigente dell’Istituto Trento 6 spiega: «Spostati come pacchi, le famiglie vanno in difficoltà, io e i docenti disposti ad andare a prenderli»

l'intervista

Liceo Prati, Ceschi trasferito d'ufficio per la contrazione delle classi: «Atto dubbio e grave per il classico»

di Tommaso Di Giannantonio

Il docente di Greco e Latino: «Vedo tantissimi colleghi che rispondono alle esigenze degli studenti. Le pressioni familiari incidono sul benessere»

Scuola

Caso Prati, al biennio lascia il 36% degli iscritti e ci sono più bocciati rispetto alla media

di Tommaso Di Giannantonio

Gerosa risponde a Degasperi sull’ispezione al liceo di Trento: «Selezione elevata»

la reazione

Caso Prati, Dellai: «Macché scuola d’élite...Io sono figlio di contadini»

di Alberto Folgheraiter

L’ex governatore risponde alle critiche che hanno travolto il liceo Classico: «Scuola, campo delicato di autonomia. Istituti e licei devono superare l’autoreferenzialità, mentre la Provincia deve evitare forme di dirigismo»

l'intervista

Disagio psicologico a scuola: in Trentino pazienti aumentati del 39%, Pizzini (Apss): «Al Prati un atto di coraggio degli studenti»

di Tommaso Di Giannantonio

Casi in aumento dal 2018, la psicoterapeuta e responsabile dell’Area adolescenza all’interno dell’Unità operativa di Psicologia dell’Azienda: «Questi ragazzi e ragazze non sono rammolliti»

Paginazione degli articoli

< 1 … 11 12 13 14 15 … 51 >
Icona articoli più letti

Più letti

Guida Michelin 2026: 8 ristoranti stellati in Trentino brillano da Ravina a Madonna di Campiglio. Ecco tutti i riconoscimenti in regione

Morto in segheria: alla famiglia di Gavrila Grad un risarcimento da oltre un milione di euro

Levico Terme, due cervi investiti all'alba lungo la statale

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche