Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 16 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Scuola

Meno classi per il Prati dove la Provincia manda gli ispettori. Le opposizioni: «Attacco al liceo classico»

di Donatello Baldo e Benedetta Centin

Interrogazioni da parte dei consiglieri de Bertolini e Degasperi. Intanto parte il liceo del Made in Italy, con solo sei alunni

La testimonianza

«Informarsi per partecipare», la storia di Matteo Bertoldi (da Vinci): «Grazie alla lettura dei giornali ho sviluppato un pensiero critico»

di Tommaso Di Giannantonio

Studente all'ultimo anno, è tra i partecipanti del progetto del Fondo comune delle Casse rurali. «Cosa ho capito? Se una persona non si informa, si vede immediatamente, a partire dai dibattiti in classe»

L'intervista

«Informarsi per partecipare», Maddalena Stenghel e l'avvicinamento alla lettura: «Spesso ci si limita ai social, ho imparato a seguire la politica ogni giorno»

di Tommaso Di Giannantonio

La studentessa, 19 anni, frequenta il quinto anno al liceo «Prati» e ha aderito all'iniziativa del Fondo Comune delle Casse Rurali di promozione alla lettura. «Ora ho un punto di vista completo su ciò che accade, qui e nel mondo»

Scuola

«Informarsi per partecipare»: l’evento per le scuole dedicato al futuro dell'informazione (e del dibattito pubblico)

di Redazione

L’istituto Buonarroti ospiterà domani (ore 9.30) una riflessione legata al progetto promosso dal Fondo comune delle Casse Rurali trentine e dal T Quotidiano. E con il giornale anche l’inserto speciale

L'intervista

Alberto Pellai: «La disconnessione scolastica educa i genitori e fa bene ai ragazzi. Il digitale interferisce con le capacità cognitive dei giovani»

di Tommaso Di Giannantonio

Lo psicoterapeuta sul regolamento provinciale: «Giusto dare un limite alle comunicazioni online»

sensibilizzazione

Giornata nazionale della celiachia, domani a scuola menù senza glutine per tutti

di Redazione

Iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Celiachia per promuovere nelle scuole dell’infanzia e primarie l’inclusione alimentare e l’importanza di una dieta equilibrata

Scuola

Benessere digitale a scuola, genitori e studenti promuovono il regolamento: «Basta compiti la sera tardi»

di Gabriele Stanga

Nel «decalogo» della Provincia c'è anche la pianificazione di verifiche e interrogazioni

Scuola

Comunicazioni essenziali, registro elettronico in determinati orari, tetto alle prove: ecco la «disconnessione» a scuola

di Tommaso Di Giannantonio

Il Dipartimento istruzione della Provincia ha inviato a tutti i presidi il «regolamento applicativo per il benessere a scuola nell’era digitale»

istruzione

Scuola, in Trentino a settembre oltre 200 docenti andranno in pensione. Ecco le stime della Provincia

di Tommaso Di Giannantonio

Ieri le tre sigle Cgil, Cisl e Uil hanno partecipato a un incontro con la vicepresidente Gerosa: «Si affronti il reclutamento degli insegnanti precari in maniera sistematica»

scuola

Mori, per realizzare la nuova scuola media oltre 23 offerte

di Redazione

Nel progetto è prevista anche la demolizione della struttura esistente e la costruzione di una nuova palestra a servizio della comunità

Paginazione degli articoli

< 1 … 11 12 13 14 15 … 49 >
Icona articoli più letti

Più letti

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

Visita regale a Trento: Edoardo, duca di Edimburgo al Castello del Buonconsiglio

Ritrovato il cannone di Calceranica: era l'arma da 98 tonnellate usata dagli austriaci per bombardare Asiago

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche