Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 7 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'intervista

«Informarsi per partecipare», Maddalena Stenghel e l'avvicinamento alla lettura: «Spesso ci si limita ai social, ho imparato a seguire la politica ogni giorno»

di Tommaso Di Giannantonio

La studentessa, 19 anni, frequenta il quinto anno al liceo «Prati» e ha aderito all'iniziativa del Fondo Comune delle Casse Rurali di promozione alla lettura. «Ora ho un punto di vista completo su ciò che accade, qui e nel mondo»

Scuola

«Informarsi per partecipare»: l’evento per le scuole dedicato al futuro dell'informazione (e del dibattito pubblico)

di Redazione

L’istituto Buonarroti ospiterà domani (ore 9.30) una riflessione legata al progetto promosso dal Fondo comune delle Casse Rurali trentine e dal T Quotidiano. E con il giornale anche l’inserto speciale

L'intervista

Alberto Pellai: «La disconnessione scolastica educa i genitori e fa bene ai ragazzi. Il digitale interferisce con le capacità cognitive dei giovani»

di Tommaso Di Giannantonio

Lo psicoterapeuta sul regolamento provinciale: «Giusto dare un limite alle comunicazioni online»

sensibilizzazione

Giornata nazionale della celiachia, domani a scuola menù senza glutine per tutti

di Redazione

Iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Celiachia per promuovere nelle scuole dell’infanzia e primarie l’inclusione alimentare e l’importanza di una dieta equilibrata

Scuola

Benessere digitale a scuola, genitori e studenti promuovono il regolamento: «Basta compiti la sera tardi»

di Gabriele Stanga

Nel «decalogo» della Provincia c'è anche la pianificazione di verifiche e interrogazioni

Scuola

Comunicazioni essenziali, registro elettronico in determinati orari, tetto alle prove: ecco la «disconnessione» a scuola

di Tommaso Di Giannantonio

Il Dipartimento istruzione della Provincia ha inviato a tutti i presidi il «regolamento applicativo per il benessere a scuola nell’era digitale»

istruzione

Scuola, in Trentino a settembre oltre 200 docenti andranno in pensione. Ecco le stime della Provincia

di Tommaso Di Giannantonio

Ieri le tre sigle Cgil, Cisl e Uil hanno partecipato a un incontro con la vicepresidente Gerosa: «Si affronti il reclutamento degli insegnanti precari in maniera sistematica»

scuola

Mori, per realizzare la nuova scuola media oltre 23 offerte

di Redazione

Nel progetto è prevista anche la demolizione della struttura esistente e la costruzione di una nuova palestra a servizio della comunità

L'indagine

Come possono i videogames aiutare i bambini e ragazzi con dislessia? A Trento la ricerca sperimentale, si cercano volontari

di Redazione

La serata informativa si svolgerà martedì 29 aprile alle ore 20:00 presso la sede di ScuoL@b in Via S. Croce 49 a Trento. Agli studenti verrà chiesto di giocare con videogiochi proposti su uno schermo o di seguire un training tradizionale

Sanità

Ledro, cambio tra i medici di base: i pazienti in cura dal dottor Michele Mora saranno seguiti da un nuovo medico

di Redazione

Il cambio scatta dal 28 aprile. Al termine di tale procedura gli utenti potranno, se lo desiderano, effettuare nuovamente la propria scelta del medico di base

Paginazione degli articoli

< 1 … 9 10 11 12 13 … 47 >
Icona articoli più letti

Più letti

Segonzano, moto finisce fuori strada: muore a 26 anni Damaris Pedron. Grave l'altro centauro

Fiamme nella casa per l'autonomia abitativa di giovani disabili, la solidarietà della ministra. «Verrò a trovarvi»

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery