Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 6 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

scuola

Flop del liceo Made in Italy, Flc Cgil critica: «Dal governo confusa e disordinata impronta "patriottica"»

di Redazione

Per il sindacato il progetto, così come concepito e promosso, non ha ispirato fiducia alle famiglie e agli studenti

Scuola

Flop del liceo Made in Italy: solo 16 iscrizioni, nessuna classe

di Tommaso Di Giannantonio

L'assessora Gerosa: «Non siamo sorpresi. C’è l’opzione sezioni articolate». Critico Degasperi (Onda): «I partiti devono smettere di usare la scuola come strumento di propaganda»

Cultura

Biblioteche del Trentino: un'altra settimana di cultura e divertimento

di Redazione

Ultimo appuntamento sabato alle 10 con il Biblio Tour in via Roma

Cronaca

Violenza su un minore, i bulli stalker in comunità

di Redazione

Due giovani accusati di abusi e percosse, l'intervento dei carabinieri

istruzione

Scuole, ultimo giorno per le iscrizioni: studenti in calo al classico, bene il tecnico. Nuovo «flop» del Made in Italy

di Patrizia Rapposelli

Chiusura delle domande online alle 20. L'Itet di Cles conferma la forza degli indirizzi, Romanitini: «Hanno aderito in 40 all’economico e 80 al tecnologico»

istruzione

Scuole: domani ultimo giorno per le iscrizioni all'anno 2025/2026

di Redazione

Ci sarà tempo fino alle ore 20.00 di venerdì 31 gennaio 2025 per iscrivere i propri figli alle classi prime della scuola primaria, secondaria di I e II grado e centri o istituti di formazione

Tecnologia

Hub Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige: open day domani venerdì 31 gennaio

di Redazione

Il progetto s'inserisce nel sistema formativo Dicolab. Cultura al digitale promosso dal Ministero della Cultura nell'ambito del PNRR

Maturità

Maturità, svelate le seconde prove: latino al Classico e matematica allo Scientifico

di Redazione

Col 6 in condotta si dovrà presentare un elaborato sulla cittadinanza attiva

Appuntamenti

S.A.S.S. e Villa romana di Orfeo, domenica 2 febbraio ingresso e visite guidate gratuite

di Redazione

Saranno aperti dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 in occasione dell'iniziativa "Domenica al museo"

La fiera

Confcommercio Trentino ad Hospitality 2025: ecco tutti gli appuntamenti

di Redazione

Dal 3 al 6 febbraio nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda

Paginazione degli articoli

< 1 … 8 9 10 11 12 … 42 >
Icona articoli più letti

Più letti

Muore a 34 anni mentre si allena: Simonetta Bertolini trovata in mansarda dal compagno

Bando antispopolamento: arrivate 291 domande. La località più gettonata è Rabbi. Nessuna richiesta per Sagron Mis

Nidi, le nuove regole della Provincia: ora i futuri operatori possono iscriversi anche fuori graduatoria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery