Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 15 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Sanità

Nuovo ospedale e campus biomedico: i costi del futuro polo sanitario verso 1 miliardo

di Francesco Terreri e Tommaso Di Giannantonio

Mille posti letto, 100 milioni per le attrezzature. E poi Medicina, strade, ponti. Jousson (Cismed): «In autunno quattro scuole di specializzazione»

Ricerca

Ricerca, all'Università di Trento si studiano cellule artificiali che combattono i tumori

di Redazione

Martin Hanczyc del Dipartimento Cibio ha recentemente vinto due bandi europei per gli studi sul cancro. L’obiettivo dei gruppi di lavoro, coordinati dal docente, è di creare micro-organismi sintetici che riescano a rilevare la presenza della malattia ed utili per le terapie anti-tumorali. Il finanziamento ammonta a 6,5 milioni di euro

La storia

Giovanni Coletti l'imprenditore da 40 anni impegnato nel mondo dell'autismo: «Aiutare il prossimo dona felicità»

di Marco Ranocchiari

Il 27 maggio la Pezcoller ha organizzato l’incontro «Il dono del tempo per la salute», con il fondatore di Casa Sebastiano. «Sono occasioni uniche per confrontarci nei nostri ambiti diversi, e crescere tutti»

Sanità

Incendio all'ospedale Santa Chiara di Trento: saltano quasi duemila visite

di Davide Orsato

Urgenze attive da lunedì. Le altre recuperate negli altri ospedali

Conti

Partorire a Cavalese e a Cles costa di più: i dettagli emersi dal bilancio

di Adele Oriana Orlando

La sezione controllo della Corte dei Conti ha approvato la relazione sul rendiconto 2022

salute e benessere

Finestre chiuse e occhiali da sole: ecco gli accorgimenti e trattamenti di prevenzione per combattere l’allergia da pollini

di Dottoressa Maria Teresa Valenti *

I preziosi consigli della dottoressa Maria Teresa Valenti, allergologa presso Policura

Val di Sole

Allerta Norovirus al Tonale, niente paura in Trentino. Il sindaco di Vermiglio: «Due acquedotti diversi»

di D.O.

Daldoss rassicura: «Non c'è contatto tra le due falde». A Ponte di Legno era scattato il divieto alimentare

L'intesa

Salute, accordo Provincia-Sindacati: 200 euro in più al mese al personale

di

Chiuso l’accordo per il personale non dirigenziale. Stanziati subito 26 milioni. Oltre 18 milioni per gli stipendi e altri 8 per le indennità di categorie. A luglio arriveranno i fondi per gli arretrati del 2022 e del 2023

I dati

Case di riposto, l'allarme di Upipa: «Mancano 1.450 posti letto nelle Rsa del Trentino»

di Sara Russo

I vertici chiedono alla Provincia di autorizzare altri posti destinati agli ospiti, 200 quelli attivabili velocemente e spiegano che già ora le strutture possono ampliare l’offerta. L’attuale fabbisogno è calcolato sulla popolazione del 2009, ma nel frattempo gli over 75 sono di più

L'iniziativa

Sabato e domenica i volontari della Fondazione Veronesi saranno nelle piazze del Trentino per sostenere la ricerca

di Redazione

Sarà possibile acquistare i pomodori della ricerca finanziando così le cure per la leucemia mieloide acuta

Paginazione degli articoli

< 1 … 45 46 47 48 49 … 77 >
Icona articoli più letti

Più letti

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery