Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 31 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Economia

Arretrati e Imis, Trento attende 300 milioni da Roma extrabilancio

di Donatello Baldo

Paolo Nicoletti, direttore generale: al massimo entro Natale lo sblocco degli arretrati sulle accise del riscaldamento e sull’Imis per gli immobili produttivi

L'Intervista

«Lavoro, patto per i giovani e investimenti» la ricetta di Grosselli per l'economia trentina

di Margherita Montanari

Il segretario della Cgil del Trentino fa il punto sull’economia e incalza la giunta: «Gli Stati generali di Spinelli sono falliti. Politica sorda alle nostre richieste». E sul bilancio provinciale: «Scommettere sui lavori pubblici in risposta alla crisi è un errore»

Maurizio Fugatti

La manovra

Le priorità di Fugatti: «Infrastrutture, ricerca, imprese: due miliardi per la crescita»

di Tommaso Di Giannantonio

Ieri il presidente della Provincia ha illustrato in aula il bilancio di previsione 2023-2025

Il caso

Terremoto nel PD Trentino, si dimette la segretaria Lucia Maestri

di Donatello Baldo e Simone Casciano

Da Roma era arrivato l'ok per posticipare il congresso di febbraio ma si chiedeva l'unanimità. Impossibile però riconciliare le due parti. Le dimissioni di Maestri aprono la strada al voto anche nel partito locale per il 19 di febbraio, ma ora bisogna trovare i candidati

il caso

Caso vitalizi, trovata la quadra in consiglio regionale: aumento limitato al 3,8%. Ma dal 2025 gli aumenti potrebbero tornare

di Redazione

Scongiurato il super rincaro al 12%, sulla base dell'adeguamento Istat, che avrebbe messo nelle tasche degli ex consiglieri 300 euro in più al mese. La norma però è valida solo fino al 2024, dopo torna la scala mobile con potenziale super aumento. Le opposizioni: «Il meccanismo va abolito»

Centrodestra

Bisesti: «Fugatti, la coalizione è con lui. Lega e Fdi, si deve superare il conflitto»

di Donatello Baldo

Il consigliere leghista in sostengo a Fugatti. Ma avverte: recuperare il rapporto con Fratelli d'Italia

Privilegi

Vitalizi, aumento ridotto al 3,8%. Ma solo per tre anni

di Donatello Baldo

La Svp avrebbe voluto mantenere l'aumento al 12%, ma la Lega ha imposto un emendamento per bloccare l'automatismo dell'adeguamento Istat

Politica

Provinciali '23, Coppola: «Possiamo vincere, trovare un nome al più presto»

di Donatello Baldo

La consigliera dei Verdi: «Ricandidarmi? Deciderà il partito»

Politica

L’assist di De Micheli a Maestri: «Sul congresso decide Trento»

di Donatello Baldo

«Perché dovrebbe decidere Roma? È il partito di qui che sa di cosa ci sia bisogno. L’idea del partito nazionale che decide sul locale è una pratica dirigista che deve finire»

Elezioni 2023

Elezioni 2023, Manica traccia la rotta per il centrosinistra: «Il candidato? Solo nomi nuovi»

di Donatello Baldo

Secondo il consigliere provinciale del Partito Democratico è necessario un rinnovamento: «Vedo bene Valduga, Oliver o De Bertolini. Il congresso locale? Non è prioritario»

Paginazione degli articoli

< 1 … 183 184 185 186 187 … 194 >
Icona articoli più letti

Più letti

Perché il Seceda è diventato virale, da vetta nascosta a star delle Dolomiti. Numeri e curiosità della metà gettonata nei social

Alto Adige, muore dopo un'escursione nei sentieri di Laives: la vittima è Armando Paissan, 87 anni. Era originario di Trento

Ponte Caffaro, auto invade la corsia e centra il motociclista: le immagini della dash cam. Miracolato il centauro

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery