Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 16 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La reazione

Aumenti ai consiglieri regionali, la dura critica dei sindacati: «Privilegi inaccettabili mentre cresce la povertà»

di Redazione

Cgil, Cisl e Uil attaccano la maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale per il mancato stop all’aumento delle indennità: «Scelte fuori scala, lontane dalla vita reale dei lavoratori e delle famiglie»

Politica

Indennità dei consiglieri: bocciato l’emendamento per bloccare l’aumento automatico. Il centrosinistra denuncia il “teatrino della maggioranza”

di Donatello Baldo

Nonostante le proteste dell’opposizione, i politici di Trento e Bolzano vedranno aumentare di 700 euro le loro indennità mensili

Enti locali

«Prendere o lasciare»: tensione tra Provincia e Comuni sul protocollo di finanza locale

di Donatello Baldo

Al Consiglio delle autonomie clima teso tra Zanotelli e i sindaci: niente aumento del Fondo perequativo, tagli in vista e la clausola “anti-Trento” che divide

Finanziaria

Scuole aperte a luglio, i conti: la misura costerà 7 milioni l'anno

di Donatello Baldo

Nella manovra anche le risorse per asili gratis (3 milioni) e casa (11 milioni). Depositato il bilancio 2026, parte l’iter in Commissione per arrivare al voto finale: in Aula a metà dicembre

La sintesi del voto

Elezioni comunali: Anselmo sindaco a Madruzzo, Dallio a Capriana. E a Luserna quorum mancato e commissario ancora in carica

di Redazione

Ecco come è andata nei tre municipi al voto ieri, domenica 9 novembre

Le elezioni

Quorum sfumato per cinque voti: il comune di Luserna resterà commissariato

di Davide Orsato

Con fatica, un gruppo di persone era riuscito a mettere insieme una lista guidata dall'ex carabiniere Marlon Gasperi

Politica

Elezioni comunali, Capriana ha il suo sindaco: Dallio ha superato (abbondantemente) il quorum alle 17

di Davide Orsato

Ancora incerto il raggiungimento della soglia a Luserna. Madruzzo al 45%, ma ci sono due candidati

Politica

Elezioni comunali: Madruzzo, Luserna e Capriana oggi al voto. Crolla l'affluenza

di Francesca Dalrì

Sugli Altipiani Cimbri, dove l'unico scoglio è il superamento del quorum al 40%, alle 11 ha votato solo il 9,26%: 25 elettori. Madruzzo al 12,79%, Capriana al 17,16%

L'intervista

Carriera docenti, Gerosa pronta a presentare la sua legge: «Entro l’anno ddl sullo sviluppo professionale»

di Tommaso Di Giannantonio

L'assessora all'Istruzione: «La proposta di Bisesti ingessa il sistema, noi puntiamo sul merito. Fugatti ter? Non si valorizza così l’autonomia»

Vallagarina

Elezioni, a Luserna bastano 87 voti per avere il sindaco. Ci prova la lista dell'ex carabiniere Gasperi

di Francesca Dalrì

Il piccolo comune degli Altipiani è stato retto negli ultimi mesi dal commissario Nerio Giovanazzi

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 209 >
Icona articoli più letti

Più letti

Ianeselli: «Guerriglia in città? Falso, era un set non autorizzato. Evitiamo allarmi ingiustificati»

Cittadinanza onoraria, Rovereto si è ispirata al Comune marchigiano. Cingolani: «In tre anni trecento ragazzi riconosciuti jesini come noi»

Crostini con i fegatini o con il lardo, pappa al pomodoro e porchetta: in piazza D’Arogno sbarca La Prosciutteria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche