Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 11 Maggio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Asia

Corea del Sud, il presidente dichiara la legge marziale: l'esercito chiude il parlamento. Scontri nelle strade di Seul

di Redazione

Il presidente Yoon Suk Yeol: «L'opposizione simpatizza con il Nord»

l'inchiesta

Arresti a Riva del Garda, acquisiti i documenti e sequestrati i pc: il video dell'uscita dal Comune

di Redazione

Le immagini dell'operazione delle Fiamme Gialle e i faldoni relativi all'area ex Cattoi. Acquisiti anche i cellulari degli indagati

usa

Joe Biden concede la grazia al figlio Hunter: rischiava 20 anni per possesso illegale di armi ed evasione fiscale

di Redazione

Il leader di Washington ha disatteso la promessa, fatta in passato, di non usare i poteri straordinari concessi al presidente a beneficio della sua famiglia

L'esperta

Paola Laforgia da Seul a Trento: «Bts, K-Pop e cinema: racconto la grande onda coreana»

di Simone Casciano

L'autrice questa sera alla libreria Due Punti presenta il suo libro «Fattore K»: «La Corea del Sud è un simbolo di un mondo post-coloniale che vive di molteplici punti di riferimento, anche culturali»

L'annuncio

A febbraio arriva in Italia a Roma la Cop16 sulla biodiversità

di Redazione

Lo ha deciso la Convenzione Onu, la riunione si terrà alla Fao dal 25 al 27

L'opinione

Il bilancio «trentino» della Cop29 di Baku: «Trovato l'accordo, ma serve un maggiore impegno»

di Viola Ducati&Roberto Barbiero

Fissato a 1300 miliardi di dollari l’anno il contributo ai Paesi in via di sviluppo, ma solo 300 miliardi di questa cifra arriveranno in forma di sovvenzioni e prestiti a basso interesse dal mondo sviluppato. Il resto dovrà provenire da investitori privati

La spedizione

Il trentino Marco Cordin è tra i 6 giovani alpinisti selezionati dal Cai per aprire una nuova via sulle cime della Patagonia

di Redazione

Quattro ragazzi e due ragazze partiranno il 30 gennaio 2025 insieme al capo spedizione Matteo Della Bordella e a tre tutor. Il sogno è l’apertura di una nuova via su una parete tra le più affascinanti e sfidanti della Patagonia. La spedizione si concluderà il 2 marzo 2025

L'intervista

Luca Attanasio, parlano i genitori dell'ambasciatore ucciso in Congo: «Nostro figlio, un uomo giusto in attesa di giustizia»

di Paolo Morando

I genitori in Trentino per alcuni eventi: «È stata un’esecuzione preparata. Una parte della verità rimarrà sepolta»

ucraina

Il sindaco Ianeselli in visita a Leopoli, città che resiste tra allarmi antiaerei e coprifuoco

di Redazione

Il primo appuntamento ufficiale di questa mattina al cimitero provvisorio dove i due primi cittadini hanno portato dei fiori per onorare gli oltre 1000 caduti in guerra dal febbraio del 2022

La conferenza internazionale

Crisi climatica, ecco l'accordo della Cop29: 300 miliardi all'anno ai Paesi in via di sviluppo. Wwf: «Un fallimento»

di Redazione

L'intesa è stata siglata alla conferenza di Baku (Azerbaigian). Le risorse serviranno a limitare o ridurre le emissioni di gas a effetto serra

Paginazione degli articoli

< 1 … 14 15 16 17 18 … 83 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il 21 maggio apre il Conad «tutto in legno»: spesa (anche) senza cassieri con i rulli automatici

Il procuratore Raimondi: «In 44 anni ho interrogato ventimila persone. Mafie? Le indagini non si fermano»

Piné, rubano la cassaforte del Despar. I ladri hanno segato una delle finestre

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Don Viviani, il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch»

la storia

Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»

La coppia vip

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina. Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite

Il caso

Mortecattiva, il rapper trentino vince la battaglia in tribunale. La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria

opere

Dopo 38 anni e 22 milioni di passeggeri, addio alla funivia Campitello. Ieri l'ultimo viaggio a 2400 metri

Sanità

Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti

commercio

Rovereto, dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori

Giustizia

Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia. Il padre: "Da 18 mesi un incubo"

Storie

Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò. Mi salvai per miracolo. A Campiglio la rinascita»

De Chiesa
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery