Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 19 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La Storia

Rosy, di origine macedone, apre con la sorella il salone «Desideri Nascosti». Ora è tra i 50 migliori parrucchieri d'Italia

di Sara Alouani

Nata in Macedonia, ma cresciuta a Trento, nel 2013 apre con la sorella il salone «Desideri Nascosti». Ora è tra i 50 migliori parrucchieri d'Italia. «I pregiudizi non mi toccano più. Grazie al mio lavoro, rivendico le mie origini»

la rivista

Cronache dall'Est. L'Ucraina e la Russia viste da Trento

di Mattia Pelli

Dal 2010 «East Journal» racconta l’Ucraina. Il suo fondatore, Matteo Zola, è un trentino di adozione. Nel 2014 si trovava a Kiev durante le proteste di Euromaidan e da allora sogna la pace per il paese

Sport invernali

La storia del pattinaggio a Piné: «Quei magici inverni danzando sul ghiaccio»

di Giannamaria Sanna e Giorgio Andreatta

Lorenzo «Cèno» Ioriatti, ex atleta e storico presidente del Circolo Pattinatori Piné, ricorda l’epopea di questo sport a Baselga di Piné

La storia

«Io, la sclerosi e la rinascita»

di Donato Riccadonna

Walter Angelini, di Arco, un passato da alpinista di razza, da 14 anni lotta con la malattia. Dopo una cura sperimentale è tornato in vetta

Il racconto

Silvia De Bon, la pilota 22enne dell'ultraleggero planato sul Lagorai: «Ecco come ho salvato tre vite»

di Benedetta Centin

Con la presa ferma sulla cloche, lo sguardo fisso su quella distesa di neve divenuta una pista improvvisata, e la progressiva perdita di quota e velocità.

L'intervista

Dall’Ucraina per rifarsi una nuova vita in Trentino: «Ho perso uno zio al fronte»

di Jessica Rigo

«Vengo da un paesino in provincia di Leopoli, dove è presente un poligono militare, che è stato colpito dai russi. È un posto in cui vanno anche i ragazzi della Nato ad esercitarsi. Ho ancora parenti in Ucraina, il fratello di mia mamma è andato a combattere. Una sofferenza, perché inizialmente non riuscivamo ad avere notizie. Ora sappiamo che è morto».

la storia

La storia di Ibrar Ahmed: «Sono stati mesi difficili. Sono venuto per lavorare, devo aiutare mio padre malato»

di Simone Casciano

Ibrar è una delle persone che hanno trovato ospitalità alle ex Bellesini. Ha bisogno di lavorare, aspetta i documenti e teme la fine dell'accoglienza straordinaria

la storia

La storia di Alex Mardare: «Ho vissuto a lungo in strada, ora lavoro e aiuto gli altri. Fare del bene rende felici»

di Simone Casciano

Alex Mardare è il cuore del progetto Tabita che si prende cura dei senzatetto di Trento. Prima di diventare un volontario ha conosciuto le stesse difficoltà di chi adesso aiuta

i consigli

I vini di Natale, la guida del sommelier: «Secondi tradizionali? Teroldego e Lagrein»

di Elisa Salvi

Antonio Gilli , di Moena, è uno dei sommelier emergenti più riconosciuti d'Italia. Ci consiglia le bottiglie giuste da abbinare alle varie portate per la cena della vigilia o il pranzo del 25

Solidarietà

Dao e Acli donano 4.400 euro al Punto d'Incontro. Intanto la raccolta fondi pubblici raggiunge quota 50mila

di Simone Casciano

La risposta della Trento solidale all'emergenza di questi giorni è caratterizzata tanto dall'impegno delle realtà del territorio quanto dal contributo delle singole persone, pronte a donare a chi è in difficoltà. Il Punto d'Incontro sarà aperto anche la domenica di Natale e ha preparato 150 pacchi per i più bisognosi

Paginazione degli articoli

< 1 … 70 71 72 73 74 … 77 >
Icona articoli più letti

Più letti

Clara Isabel è a casa con mamma Cecilia e papà Ignazio. Ad attenderla Luna Marì «nella versione sorella maggiore»

Marangoni Meccanica, il fallimento e i debiti per 30 milioni. Senza Turchia e Russia parte la liquidazione

Violenta la fidanzata 16enne e l'amica contattata sui social: ventenne condannato a quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche