Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 22 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'iniziativa

Villa Gherta apre le sue porte per la prima volta grazie al Fai. Il gioiello Liberty sarà visitabile per due giorni

di Davide Orsato

Il palazzo sarà straordinariamente visitabile nel corso delle «Giornate d’autunno», il weekend che aiuta a scoprire il patrimonio «dimenticato» del Belpaese

La storia

Federico Fuser, maestro di sci e pasticcere. «Il mio panettone? È come una cima imbiancata di neve. Conta la condivisione, a tavola e in pista»

di Manuela Crepaz

La sua formazione è originale: laurea in Ingegneria a Trento e diploma in alta pasticceria a Treviso

Val di Fiemme

Ruggero Divan, pastore da 50 anni: «Dormo a terra o su un camion, ma così mi sento libero. Cosa mi fa paura? Il lupo»

di Elisa Salvi

La storia del 66enne di Cavalese: «Sono partito a 18 anni con trenta pecore, oggi ho un gregge da 1200 capi»

Il racconto

Elisa Zendri: «A Brisbane sarà un'avventura, gareggerò con le unghie tricolori»

di Anna Maria Eccli

La 28enne di Ala sarà l'atleta di punta della spedizione azzurra ai Virtus World Athletics Championship 2025 in Australia: «Le medaglie? Alcune inaspettate»

L'intervista

Simone Villotti: «Ho fatto oltre 2500 immersioni in grotta in vita mia. La volta che ho rischiato di più? Ad Arco»

di Emanuele Paccher

Lo speleologo trentino racconta la sua passione: «Ho iniziato nel 1992 e non ho più smesso. Le esplorazioni sono intime, lontane dalle persone ed emozionanti»

L'intervista

Richard Blair: «George Orwell, un papà affettuoso e un autore ancora letto, amato e attuale»

di Ilaria Bionda

Il figlio del celebre scrittore britannico ricorda l'eredità del padre: «Mi adottò durante la guerra e non esitò a tenermi con sé anche dopo la morte di mia madre»

la storia

Rovereto, l’ultimo atto di generosità di Rita Marchiori: grazie alle sue cornee qualcuno riavrà la vista

di Redazione

La donna, 43 anni, che lavorava come ausiliaria all'Rsa Vannetti, si è spenta a causa di un male incurabile

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

di Giacomo Polli

Il racconto: «Alle fiere molte persone ci criticano e insultano. Alcune si sono messe a sputare ai miei figli»

L'intervista

Anna Pegoretti, la prof trentina esperta di Dante ora insegna a Cambridge. «Il Sommo poeta è reso attuale dai nazionalismi»

di Massimiliano Moser

La studiosa si è diplomata al Bonporti prima della laurea a Bologna e degli studi tra Pisa e diversi atenei del Regno Unito

L'intervista

Lucio Dalla raccontato da Marcello Balestra: «Ricordo la sua umanità, per gli amici c'era a tutte le ore»

di Ilaria Bionda

Il musicista ripercorre il trentennale sodalizio che lo ha legato a Dalla, «aprendo la porta di casa» del cantautore. Sabato sarà a Levico

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 5 … 77 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

Mattarella due volte in Trentino in pochi mesi: il 28 ottobre sarà al Buonconsiglio per la festa delle Fiamme Gialle

Val di Non, si ubriaca al bar e ruba un'auto parcheggiata di fronte: arrestato

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche