Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 19 Giugno 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

il caso

Terlago, 25 anni fa il delitto di Michele Santoni. A 34 anni ucciso dagli amanti diabolici

di Ubaldo Cordellini

La notte tra il 2 e il 3 giugno del 2000 il giovane venne massacrato a colpi di bastone e poi sgozzato con un taglierino. Condannati la moglie Isabella Agostini e l'amante Giuliano Cattoni

la storia

La partigiana Tosca Giordani: «Vestita di rosso nel 1946 votai per la Repubblica. Era la prima volta per noi donne»

di Donatello Baldo

Oggi a 103 anni ripercorre quel giorno: «Dopo aver mandato via il Duce abbiamo cacciato anche il re. Quel giorno hanno vinto anche le donne»

La storia

I sarti trentini? Dal Pakistan e dalla Cina (ma lavorano per Montura)

di Marco Ranocchiari

Da Sultan a Den John, le botteghe sono quasi tutte gestite da stranieri. Zhao: «Ho iniziato in fabbrica in Cina, oggi abbiamo più di 400 clienti»

la storia

Il fotografo Salgado e il sonno sul divano della «Printer» a Gardolo in attesa dei libri. «Pacato e sorridente, di una semplicità disarmante»

di Benedetta Centin

Il ricordo del fondatore della stamperia di Trento Nord (tra le più importanti ed esclusive d’Europa), Dario Martinelli: «Per noi è stato un grande onore e aver stampato le sue opere»

Scuola

Caso Prati, la lettera di un papà: «Ansia e crisi di pianto tra i ragazzi. Alla studentessa che parla del clima teso dico: non sei sola!»

di un genitore

Dopo la lettera di una giovane iscritta al classico di Trento, interviene un genitore. «Tutto vero e reale quanto scritto, chi è fragile è in difficoltà»

Cultura

Christine Vescoli e il racconto (intimo) dell'Alto Adige-Südtirol fra masi chiusi, miseria e opzioni. «Racconto il silenzio materno che è rassegnato»

di Carlo Martinelli

L'esordio letterario della scrittrice che con «Nulla materno» torna nei luoghi d'infanzia. «Sono ritornata a raccogliere testimonianze orali, documenti fotografici, biglietti, canzoni, poesie. Raccontava delle poesie e delle canzoni, che appartenevano a lei quando non aveva nient’altro»

L'intervista

L’astronauta Parmitano: «La cosa più bella? L’alba vista dallo spazio. Ma ho il cuore spezzato quando lascio i miei figli»

di Luca Galoppini

Il militare si racconta: «La passione dai cartoni giapponesi. Al concorso mi ritrovai con Cristoforetti»

L'intervista

Ludovico «Dodo» Versino e il fenomeno (virale) degli ensemble giovanili. «Ho creato 16 cori con 500 adolescenti. La musica? Unisce»

di Massimo Furlani

Il doppiatore ha creato un movimento nei licei di Roma e arriva a Mattarello a raccontare la sua esperienza. «Durante la pandemia abbiamo mantenuto vive le relazioni con l’arte»

La storia

Vende l’hotel Sayonara a San Martino di Castrozza e apre una gelateria in Arabia Saudita. Luca Bee: «Volevo cambiare»

di Manuela Crepaz

L’operazione si sarebbe chiusa intorno ai tre milioni e mezzo di euro per l’acquisto del rinomato tre stelle superior

L'intervista

«Informarsi per partecipare», Maddalena Stenghel e l'avvicinamento alla lettura: «Spesso ci si limita ai social, ho imparato a seguire la politica ogni giorno»

di Tommaso Di Giannantonio

La studentessa, 19 anni, frequenta il quinto anno al liceo «Prati» e ha aderito all'iniziativa del Fondo Comune delle Casse Rurali di promozione alla lettura. «Ora ho un punto di vista completo su ciò che accade, qui e nel mondo»

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 … 65 >
Icona articoli più letti

Più letti

Export, turismo stellato, produttività: ecco perché il Pil dell'Alto Adige supera di 7 miliardi quello del Trentino

Contributi per vivere (e comprare casa) nei Comuni spopolati, il paese di Grigno ingolosisce anche i finlandesi che pensano di trasferirsi

Agente trans presa a sgabellate in un locale: arrestato uno dei tre ultras. È il leader della curva Nuova Guardia

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

i profili

Auto di lusso, sciabolate, bicipiti in mostra e spumanti costosi: la vita «luccicante» degli Agostini

la storia

Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»

Grande distribuzione

Il 21 maggio apre il Conad «tutto in legno»: spesa (anche) senza cassieri con i rulli automatici

le indagini

Offre soldi per «coprire» uno stupro e compra i lavori utili per estinguere i suoi reati. Gli altri guai di Claudio Agostini

L'inchiesta

La pizzeria a Trento, gli hotel e gli immobili sull'altopiano della Paganella e sul Garda: tutti gli affari della famiglia Agostini

Futuri genitori

Cecilia Rodriguez, prima uscita pubblica in Trentino con il pancino: alla cena benefica con Ignazio Moser

Salute

Laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche: a Trento i primi quindici laureati. «Futuri leader per la salute territoriale»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery