Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 23 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Agenda 2030, il Trentino frena. Cresce il tasso di povertà, male consumo di suolo e l'efficienza della rete idrica

di Simone Casciano

Il rapporto ASviS 2023 evidenzia criticità alle voci sulle disuguaglianze, trasporto pubblico e sul consumo di suolo. Bene invece l’istruzione

l'inchiesta

Crisi del commercio, Bassa Valsugana la più colpita: ecco la mappa delle chiusure

di Tommaso di Giannantonio

L’ondata riguarda tutte le comunità. In crescita solo Valle dei Laghi, Rotaliana e Giudicarie

Il delitto

Igor Moser ha programmato il femminicidio-suicidio. Poco prima la raccomandata dell'avvocato

di Benedetta Centin

La Procura ha ricostruito la tragedia. Insisteva per tornare con l’ex, Ester Palmieri, a cui chiedeva soldi

L'inchiesta

Lo spopolamento della montagna: ora ci abita solo un trentino su 6

di Tommaso Di Giannantonio

Appena il 6% dei residenti vive sopra i mille metri. Appa: «Distribuzione demografica critica per la salvaguardia ambientale del territorio». Bertozzi (Ispat): «Aumento della popolazione nel fondovalle e nelle aree di cintura fino a 500 metri»

economia

Servizi esternalizzati, dalle pulizie alle mense: in Trentino 10mila lavoratrici e lavoratori

di Tommaso Di Giannantonio

Paola Bassetti (Filcams Cgil): «Settore dimenticato. I part-time involontari sono una condanna alla povertà»

L'intervista

Trento, un 2023 da caldo record. Il fisico Giovannini: «Forti anomalie, rischiamo 5 gradi in più»

di Simone Casciano

I dati registrati al Molino Vittoria, il docente: «Forti anomalie nei mesi invernali e in autunno»

l'indagine

Liste d’attesa si allungano, una settimana in più

di Tommaso di Giannantonio

Prova da sforzo, ecografia mammaria e colonscopia sono le aree più critiche. Crollano le prenotazioni: da 91.475 a 78.482

L'appello

Campiglio assaltata dai turisti, Cerighini: «Troppi sciatori, pronti a misure radicali»

di Gianfranco Piccoli

Il sindaco di Pinzolo: «Siamo vicini a chiudere la strada»

Economia

Poca conciliazione, dopo la maternità 508 lavoratrici hanno lasciato il lavoro in Trentino. E il 20% non rientra più

di Margherita Montanari

Una donna su cinque esce definitivamente dai radar del lavoro. L’occupazione femminile cresce. «Ma c’è ancora una carenza enorme da colmare», spiega Isabella Speziali, direttrice dell’ufficio dati e funzioni di sistema delle politiche del mercato del lavoro di Agenzia del lavoro

La storia

Emergenza casa, la storia di Lucrezia Oneto: «Sotto sfratto con due figli e il Trentino lo avevamo scelto»

di Simone Casciano

La famiglia vive a Riva del Garda, ma la proprietaria ha deciso di non rinnovare loro il contratto e ora rischiano di rimanere per strada

Paginazione degli articoli

< 1 … 16 17 18 19 20 … 23 >
Icona articoli più letti

Più letti

Trento, ritrovato il ragazzino di 12 anni scomparso. Riconosciuto da alcuni passanti

Borgo Valsugana, incidente mortale sul lavoro alle Acciaierie Venete: muore un autista di 46 anni

Acciaierie Venete, travolto e schiacciato tra due mezzi: così è morto Amir Rucic. Aperta un’inchiesta per omicidio colposo

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche