Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 30 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'INTERVISTA

Il comandante Ederle lascia Trento: «L’esercito in città? Presidio utile, non è militarizzazione. La storia di Papi mi ha segnato»

di Patrizia Rapposelli

Dopo 3 anni di servizio, il colonnello tira le somme: «Non c’è un aumento di criminalità, preoccupa la percezione di insicurezza generale»

l'intervista

Le chiese di Isfahan, città iraniana-armena che insegna convivenza. Hejazi: «In quattro secoli nessun caso di intolleranza»

di Gabriella Brugnara

Tra moschee maestose e palazzi sontuosi, l’architetto spiega i segreti della zona dove coesistono persiani e armeni: «La convivenza porta benessere e può essere una risposta. Dobbiamo imparare dalla storia»

l'intervista

Del Soldà: «Gaza ha risvegliato le energie di chi lotta per i diritti umani. L’Italia ha ancora una coscienza»

di Simone Casciano

Il conduttore di «Tutta la città ne parla» su Radio3: «Per evolvere le piazze dovrebbero creare una rete europea»

L'intervista

Loredana Ascione e i Bes a scuola: «Tutti devono poter partecipare alla vita di classe, deve essere la regola»

di Gabriella Brugnara

L'insegnante presenterà giovedì il suo romanzo «Scintille nella notte» alla libreria Erickson di Trento

l'intervista

Il regista americano Mark Pedri indaga le origini a Tregiovo: «Mio nonno, soldato emigrato dalla Val di Non fu prigioniero di guerra in Germania»

di Walter Iori

Dall'archivio di documenti e foto che raccontano il terribile viaggio di nonno Silvio è nato un film. «Queste storie fanno parte di noi. Se non le preserviamo, perdiamo pezzi della nostra identità»

L'intervista

Michil Costa e il senso del limite in montagna. «Il monopattino elettrico sulla Marmolada? È porno-turismo»

di Andrea Manfrini

L'imprenditore e albergatore: «Montagna "all inclusive"? Un controsenso. Dobbiamo avere il pubblico più bello del mondo»

l'intervista

Morte di Franzoso, Ghedina: «Sci troppo performanti, gli atleti vogliono velocità. Serve un nuovo regolamento»

di Lorenzo Fabiano

Il campione di sci: «Con Matteo e la tragedia di Matilde Lorenzi ho visto passarmi davanti la mia storia. In pista ho perso mia mamma a 15 anni»

L'intervista

Anna Pegoretti, la prof trentina esperta di Dante ora insegna a Cambridge. «Il Sommo poeta è reso attuale dai nazionalismi»

di Massimiliano Moser

La studiosa si è diplomata al Bonporti prima della laurea a Bologna e degli studi tra Pisa e diversi atenei del Regno Unito

L'intervista

Lucio Dalla raccontato da Marcello Balestra: «Ricordo la sua umanità, per gli amici c'era a tutte le ore»

di Ilaria Bionda

Il musicista ripercorre il trentennale sodalizio che lo ha legato a Dalla, «aprendo la porta di casa» del cantautore. Sabato sarà a Levico

l'intervista

Domenico Quirico: «Le guerre in Ucraina e Medio Oriente? Infinite. A Usa e Cina convengono»

di Francesco Barana

Invitato di guerra e firma de La Stampa: «La pace non è giusta né ingiusta, è il frutto della realtà»

Paginazione degli articoli

< 1 … 3 4 5 6 7 … 83 >
Icona articoli più letti

Più letti

Agostino Ghiglia, la lite con Report per la maxi-multa e il legame con Trento: fu lui a sanzionare il Comune per le telecamere di Fbk

Rovereto, disboscato l’ex mangimificio della Sav. E ora potrebbe ospitare la sede del Commissariato del governo

Santa Chiara, rissa fra 13enni in pediatria. Calci e sberle anche a quattro guardie e una dottoressa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche