Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 12 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'intervista

La Rappresentante di Lista festeggia dieci anni e sosta a Trento: «Sul palco con Alessandra Amoroso e BigMama: ci lega l'amore per la musica»

di Luca Galoppini

La cantante Veronica Lucchesi e il polistrumentista Dario Mangiaracina live il 5 luglio al Trento Live Fest powered by Eurospin. «Suoneremo tanti brani che non venivano suonati da tantissimo tempo, rivisitati in una veste nuova»

L'intervista

Maurizio Zanghielli, l'attore che inventò la «Ganzega d’autunno». «Ero un ragazzino timido che sfidò i commenti altrui. Oggi coltivo peperoncino»

di Anna Maria Eccli

Trampoliere, burattinaio, animatore stravagante che predilige la comicità irriverente e demenziale, oggi è un imprenditore del biologico

L'intervista

Giovanni Impastato e la memoria (sempre attuale) di Peppino: «La mafia non è invincibile, ma negli ultimi anni è cresciuta. Oggi è parte della borghesia»

di Francesca Botteon, Tobia Lorenzini, Davide Zanlucchi

Lo scrittore ricorda il contributo del fratello ucciso il 9 maggio 1978. «Dopo mezzo secolo il suo contributo resta intonso: il suo è un messaggio educativo per le nuove generazioni. La criminalità organizzata? Da Nord a Sud non c'è più differenza»

Il simposio

Il Nobel per la Medicina William J. Kaelin a Trento: «In alcune parti del mondo la scienza è sotto attacco. Non vogliamo tornare al Medioevo»

di Marco Ranocchiari

Lo studioso, che si è esposto in prima persona firmando un appello con altri 1.900 scienziati contro gli attacchi di Trump alle università statunitensi, ha inaugurato il Simposio della Fondazione Pezcoller

Volti del Trentino

Rosita Carbone, volontaria (da record) in nove associazioni: «Lavoro per gli altri sei ore al giorno»

di Mattia Eccheli

Presidente di Vivirione, presta la sua opera anche ad alpini e carabinieri: «Vengo dalla Sicilia e qui mi trovo benissimo nonostante i trentini siano un po' "orsetti"»

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento: 100mila dollari a vetta. Per farli tutti? Un milione»

di Elisa Salvi

L'alpinista: «Al campo base, capita che mi chiedano come mai non ho i soldi per comprare una bombola. Insomma, quello che Messner definisce “alpinismo da pista”. Io preferisco chiamarli turisti d'alta quota che pagano profumatamente per avere molti servizi

L'intervista

Mario Amato, il magistrato ucciso dai Nar e il suo legame con Rovereto: «Poteva cambiare la storia della strage di Bologna, ma fu ammazzato»

di Paolo Morando

Mario Di Vito, giornalista del Manifesto, è autore di «Il nero dei giorni». Il volume ripercorre la vita e il contributo del giudice. «I Nar dicevano di non avere a che fare con la fascisteria, ma lui aveva capito che era falso»

L'intervista

Diodato e la musica che è (anche) impegno: «Davanti alle atrocità e alla disumanità di oggi ritrovarsi è un vero atto di resistenza»

di Ilaria Bionda

Il cantante in arrivo a Trento. «Negli spazi estivi ti ritrovi a suonare con i luoghi, a vibrare con essi e con il pubblico che ascolta. Il mio obiettivo? Provare a vivere un’esperienza comune, emozionalmente intensa»

l'intervista

Francesco Moser: «A 4 anni precipitai nel vuoto. Sono morto e risorto. Le trasfusioni? Allora si poteva»

di Redazione

Un racconto intimo e singolare del campione di ciclismo: «Saronni? Falso. Non gli ho mai regalato il mio vino. Se lo vuole, lo paga»

L'intervista

Aquila, la carica di capitan Forray: «Le partenze pesanti? Non mi preoccupano: saremo ancora protagonisti»

di Stefano Frigo

Il totem dei bianconeri pronto a firmare una nuova stagione: «La società saprà rinnovare il gruppo. Ho cominciato con 200 spettatori, il palazzetto pieno è un sogno realizzato»

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 5 … 69 >
Icona articoli più letti

Più letti

Incidente mortale nella notte, la vittima è Lorenzo Leonardelli: fra due giorni avrebbe compiuto 35 anni

Derivati, Patrimonio del Trentino si arrende all'Alta Corte di Londra e paga 730mila euro di risarcimento

Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery