Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 28 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

l'intervista

Overtourism, Moser: «Le code sul Seceda? Simboliche. Abbiamo superato la soglia di tolleranza»

di Simone Casciano

Il presidente dell’Unione Turismo dell’Alto Adige: «Necessario trovare un nuovo equilibrio e porre dei limiti»

L'intervista

Il costituzionalista Ainis: «La democrazia è malata e muore frodando la Costituzione. Terzo mandato? Il potere deve avere una scadenza»

di Emanuele Paccher

Il docente emerito a Predazzo per l'agosto degasperiano. «Il premierato rischia di condurci a una "capocrazia", ma la democrazia deve provare orrore per il capo»

crisi climatica

Emanuela Evangelista: «Se l'Amazzonia collassa, la specie umana si estingue. Non c'è più molto tempo»

di Mattia Caneppele

La biologa e attivista presenta anche a Trento il documentario Missione Amazzonia: «Foresta in stato precario a causa di deforestazione e riscaldamento globale»

L'intervista

Eugenio Finardi: «Io e Battiato, amici ma diversi. Mio padre conobbe Einstein: era un tipo distratto»

di Gabriele Stanga

Il cantante si esibirà al Museo delle Palafitte di Ledro questa domenica: «L'intelligenza artificiale? Ci salverà dalle guerre»

L'intervista

Thomas Degasperi, asso dello sci nautico: «Chi ha la testa più forte vince. In Florida? Mi alleno tra gli ali alligatori, ma con i rumori scappano»

di Jacopo Mustaffi

Il campione mondiale si racconta: «Non mi fermo mai e non vado in ferie. Il trasferimento a Orlando è un modo per allenarmi anche in inverno»

L'intervista

Scuola, l'analisi di Pendenza (Liceo Rosmini): «Si chiede ai ragazzi un’alta performance ma se protestano li zittiamo»

di Simone Casciano

Il dirigente: «Dagli orali della maturità alla lettera della studentessa del Prati, episodi che esprimono il disagio dei ragazzi nella scuola di oggi. Un disagio che spesso si manifesta sotto forma di ansia»

L'intervista

Marco Aime a Pergine: «Il pregiudizio nasce dalla forza militare, solo l'incontro smonta i preconcetti. La cultura? Viene strumentalizzata per ingabbiare»

di Emanuele Paccher

L'antropologo ospite dell'Agosto degasperiano con Lilian Thuram. «Il pensiero bianco si collega al colonialismo, alla sottomissione altrui»

Dario Piconese, il commercialista che pratica gentilezza: «Viviamo in tempi dominati da parolacce e insulti, ma ascolto e rispetto sono fondamentali»

di Anna Maria Eccli

La storia del ragioniere roveretano, consigliere dell'associazione Spagnolli: «Nella vita seguo obiettivi di crescita, mi piace creare qualcosa di positivo»

L'intervista

Calcio Trento, mister Tabbiani chiede rinforzi: «Servono 5 innesti. I giovani? Sono molto promettenti»

di Stefano Frigo

Intervista al tecnico. «Ho tanti ragazzi giovani, il loro atteggiamento è un segnale positivo, però a questa squadra servirà pure esperienza». E domani test col Sassuolo

l'intervista

Il poeta e saggista Rizzante: «Romanzo e stile sono stati impoveriti dal mercato. La lingua è un ostacolo alle vendite dei libri»

di Gabriella Brugnara

Il docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Trento: «Solo il Premio Strega continua ad avere un impatto reale sulle vendite, ma dagli anni Novanta in poi, i vincitori non contribuiscono più a scrivere la storia della letteratura italiana come accadeva un tempo»

Paginazione degli articoli

< 1 … 10 11 12 13 14 … 83 >
Icona articoli più letti

Più letti

A Roma l'addio alla trentina Cristina Moser: il quartiere di Villazzano piange la giovane madre di 45 anni

È un caso la scelta del comune di Mori di confluire nell'azienda di promozione turistica dell'Alto Garda: coro di no dagli albergatori ed esercenti della Busa

Variante di Torbole: la Provincia stanzia oltre 270 milioni aggiuntivi

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche