Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 21 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

l'intervista

La sociolinguista Vera Gheno a Lavis: «Quando un politico fa intrattenimento su TikTok, svilisce la sua stessa missione e parla ai più fragili»

di Marika Damaggio

L'autrice e traduttrice sarà protagonista di una serata dedicata alla lingua come campo delle infinite possibilità: «Il femminile professionale? Meloni usando il maschile ha perso un'occasione. Anche una donna può essere patriarcale»

L'intervista

L'ex ministro Giovannini: «Economia sommersa in aumento, l’Italia non può alzare il limite al contante a 10mila euro»

di Tommaso Di Giannantonio

L'economista avverte: l’economia sommersa è risalita al 9,2% del Pil e l’evasione da sotto-dichiarazione ha toccato 101,5 miliardi. «Con un tax gap così alto, parlare di soglia del contante a 10mila euro è prematuro»

L'intervista

Sara Piffer, dieci mesi fa la tragedia. Il padre Lorenzo: «In strada troppe distrazioni e troppa velocità. Deve cambiare la cultura»

di Benedetta Centin

La 19enne di Palù di Giovo travolta da un'auto a Mezzocorona. «Le strade restano un bollettino di guerra. Tanto affetto per Sara da tutta Italia»

L'intervista

ChatGpt è una bolla? Ne è convinto Franco Bernabè: «Insostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello economico»

di Gabriele Stanga

Il presidente dell'università di Trento: «Per 1.600 miliardi spesi ricavi solo per 20 o 30. E c'è il problema del copyright»

l'intervista

Benedetta Tobagi: «Gli stupri come arma contro le partigiane. Solo negli anni ’90 la verità è emersa»

di Claudia Gelmi

Un fenomeno a lungo rimosso, nascosto dalle stesse vittime per paura dello stigma e del giudizio. La storica Benedetta Tobagi ricostruisce come la violenza sessuale sia stata usata dai nazifascisti

L'intervista

Gigi Riva e l'assedio di Sarajevo: «I turisti cecchini pagati mille marchi per uccidere bambini»

di Lorenzo Fabiano

Il giornalista seguì la guerra. La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta sul «Sarajevo safari» dal titolo del documentario di Zupanic

l'intervista

Stefano Massini a Trento: «Il ministro Giuli vuole il mio scalpo? La politica è diventata incivile»

di Paolo Morando

Lo scrittore e drammaturgo presenterà il suo ultimo spettacolo incentrato su Trump: «Riesce addirittura a contraddire se stesso continuamente, per cui non c’è più bisogno di un’opposizione che parli contro di lui»

L'intervista

«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»

di Lorenzo Fabiano

Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»

L'esperto

«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate

di Giacomo Polli

Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».

La storia

«Emigrare ti cambia, ma non ti sradica»: Stefano Micheletti, il trentino che studia le migrazioni vivendo a 12 mila chilometri da casa

di Giacomo Polli

Nato e cresciuto a Bieno, ora vive ora in Cile, nella città di Talca, dove insegna all’Università di Maule dal 2016

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 85 >
Icona articoli più letti

Più letti

Pergine, i lupi scendono in città: tre esemplari avvistati in via Rosmini

Rapina alla tabaccheria di via Manci: l'uomo indossava vestiti rubati il giorno prima

In Trentino neve dai 400 metri in su (con accumulo al suolo dai 700): ecco le strade dove fare attenzione

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche