TRENTO
Bambini
di Alessandro de Bertolini
Una didattica ad ampio spettro che sperimenta e usa vari metodi, guardando anche all’arte e al teatro
Seguite le indicazioni sul Sentiero degli animali del bosco: li troverete al riparo, in piccoli alloggi, ricavati nel legno, mentre «dialogano» con la natura. Non aspettateveli in carne e ossa, ma di ceramica della Thun
di Maddalena Rosatti
Che genere di automobili guideremo? E quale sarà il combustibile? Oggi vi raccontiamo cosa accadrà
La giostra
di Federico Oselini
Il progetto propone l’avvicinamento alla disciplina quale pratica da coltivare fin dalla prima infanzia. Quando il bambino è nel grembo materno è già in un ambiente sonoro, che viene definito «la prima orchestra»
L'itinerario
di Linda Pisani
Ai piedi della Vigolana, sull’alpe cimbra, un agile sentiero alla scoperta di storie e leggende
La Giostra
L'area educativa dalla Fondazione Museo storico del Trentino mette in campo tutti i linguaggi e i media. Luca Caracristi: «Svelare i legami tra passato, presente e futuro: questa è la nostra sfida»
Come spiegare ai più piccoli le notizie del momento utilizzando un linguaggio adatto alla loro età. Pubblichiamo oggi la prima puntata della rubrica dedicata all’attualità e rivolta alle giovani e ai giovani lettori
Più letti
Consigliati
Il racconto
Ermanno Salvaterra, il compagno di cordata: «Un urlo e poi solo silenzio: terribile»
L'anniversario della scomparsa
Caso Sara Pedri, parla la mamma Mirella Sintoni
crisi climatica
Crisi climatica, il ghiacciaio della Marmolada in 25 anni è arretrato del 50%
Il focus
Il dolore della montagna: 20 crolli in 10 anni solo in Trentino
Medicina
Dino Pedrotti: «Nel 1971 vidi morire settanta neonati. Entrai in crisi, ma fu la svolta»