Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 5 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Carburanti

Rincari

Caro carburante, oltre i due euro in Trentino. Benzina, per il «servito» si arriva a 2,239

di Ambra Visentin

Continuano a salire le cifre sui tabelloni delle stazioni di rifornimento. Le associazioni dei consumatori hanno denunciato la situazione alla Finanza e chiedono verifiche sugli incrementi

Terza età

Cura degli anziani, badanti e rette nelle Rsa costano alle famiglie trentine 180 milioni

di Francesco Terreri

La retta delle Rsa è aumentata in media del 4%. La permanenza annua nella struttura residenziale costa in media 18mila euro

L'INTERVISTA

L’agricoltura è un presidio ma le aziende sono a rischio. Calovi (Cia): «Vendemmia, attesa un’annata di qualità e quantità»

di Margherita Montanari

Il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori del Trentino: «Per la raccolta 2023 manca ancora un 10% di lavoratori. Con l’uva in ritardo, rischiamo di perdere la manodopera locale, di giovani»

Mondo

Russia, crolla il rublo: toccato il nuovo minimo sul dollaro

di Redazione

Il dollaro Usa ha superato la soglia dei 100 rubli, con la valuta russa che si avvicina ai minimi da 17 mesi, da marzo 2022

Logo ilT Quotidiano

La promozione

Da Ferragosto il T cartaceo in edicola a 1 euro. Ecco tutte le nostre novità!

di Redazione

Dal 15 agosto sconto di 50 centesimi in edicola (e anche sull'edizione digitale: 10 euro al mese invece di 19). Ma non è l'unica novità: un nuovo spazio sarà dedicato alle necrologie (le "biografie scomparse") e ritorna il viaggio nelle edicole e tra le lettrici e i lettori del direttore responsabile Simone Casalini. E il primo settembre ci sarà il varo de "Il T quotidiano Arena", la sponsorizzazione del palas di Trento

Economia

Prestiti in banca, il caro tassi taglia 250 milioni a famiglie e aziende

di Francesco Terreri

Nei primi cinque mesi di quest'anno i crediti alle famiglie trentine sono scesi a 6 miliardi 461 milioni

Val di Fassa

Meteo e italiani «frenano» i rifugi

di Gilberto Bonani

Dopo i numeri eccezionali del 2022 la stagione è col segno meno

Politica

Economia, Giorgia Meloni affossa il salario minimo. Le opposizioni: «Volta le spalle ai lavoratori»

di Redazione

La Premier critica nei confronti della proposta delle minoranze in parlamento alla vigilia dell'incontro

i dati

Aumentano le imprese straniere in Trentino: imprenditori albanesi al primo posto

di Redazione

Al 30 giugno 2023 sono 137 in più rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso

ECONOMIA

Maxi tassa sugli extraprofitti: Rurali a rischio salasso. Stimati 80 milioni di prelievo

di Margherita Montanari

Il consiglio dei ministri ha approvato la misura per sgravare i cittadini delle spese sui mutui prima casa

Paginazione degli articoli

< 1 … 102 103 104 105 106 … 143 >
Icona articoli più letti

Più letti

Muore a 34 anni mentre si allena: Simonetta Bertolini trovata in mansarda dal compagno

Romania, turista italiano sbranato da un'orsa. Omar Farang Zin voleva darle da mangiare: «Che bello, viene verso di me»

Trento, cagnolina uccisa con un calcio in pieno centro. I proprietari: «La cattiveria dell'uomo non ha limiti»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery