Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 20 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

gli appuntamenti

Teatro, musica e danza. C’è l’arte, in tutte le sue sfaccettature ad animare il finesettimana in Trentino

di Jessica Pellegrino

Per i più piccoli: il doppio appuntamento con “Capitan Morfeo” al Teatro San Marco di Trento

l'intervista

Stefano Massini a Trento: «Il ministro Giuli vuole il mio scalpo? La politica è diventata incivile»

di Paolo Morando

Lo scrittore e drammaturgo presenterà il suo ultimo spettacolo incentrato su Trump: «Riesce addirittura a contraddire se stesso continuamente, per cui non c’è più bisogno di un’opposizione che parli contro di lui»

Gli eventi

Chernobyl, foca monaca e primati: tornano al Muse i Talk Biodiversi, sette incontri per esplorare la natura che resiste

di Redazione

Dal 19 novembre 2025 al 6 maggio 2026 un viaggio attraverso Alpi, mari, poli e aree radioattive con ricercatrici e ricercatori internazionali per raccontare adattamenti, rinascite e segreti della biodiversità

L'intervista

Pietro del Soldà e il libro per riscoprire l'amore: «L'eros libero ci rende cittadini migliori e ci aiuta a essere felici»

di Simone Casciano

L'autore presenta il suo nuovo volume: «Nei rapporti oggi vedo due rischi opposti. Quello del partner oppressivo o l’io narcisistico che non si mette in gioco»

Il programma

Al Muse la noia diventa creativa: giochi, letture e laboratori per i diritti dell’infanzia

di Redazione

Giovedì 20 novembre un pomeriggio dedicato ai più piccoli con attività, incontri e riflessioni su crescita, parità di genere e valore educativo della noia

il messaggio

Papa Leone XIV: «Ecco i miei 4 film preferiti». C'è anche «La vita è bella»

di Redazione

Il Pontefice in un video rivela le sue pellicole del cuore

mese del gusto

Inaugurato il nuovo Sentiero della Noce che racconta l’anima rurale del Bleggio. Il sindaco: «Celebriamo il prodotto più rappresentativo»

di Redazione

Il percorso si snoda per circa 9 chilometri, con 250 metri di dislivello, tra le campagne e i piccoli borghi di Santa Croce, Bivedo e Cavrasto

città

Dal Duomo al Muse: ecco come scoprire il patrimonio culturale di Trento. A dicembre arriva la nuova segnaletica turistica

di Redazione

Tre tipologie di cartellonistica e otto otto distretti, ognuno contrassegnato dal nome e dal monumento iconico più rappresentativo. Nuovi contenuti e una veste grafica rinnovata nel lavoro realizzato da Comune e Azienda per il turismo

Val di Non

A Cles torna a splendere la statua di San Giovanni Nepomuceno: ha ritrovato gambe e braccia

di Marco Mucchi

Festa grande davanti alla chiesa: la firma è dell'artista David Gasser

Grande Guerra

Portata in salvo la targa scoperta l'anno scorso sul Pasubio: ha impresso il nome del battaglione del Monte Cervino, trucidato sugli Altipiani

di Anna Maria Eccli

A prelevarla 17 alpini paracadutisti di stanza a Verona. Ora sarà portata al museo di Rovereto per il restauro

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 … 212 >
Icona articoli più letti

Più letti

Guida Michelin 2026: 8 ristoranti stellati in Trentino brillano da Ravina a Madonna di Campiglio. Ecco tutti i riconoscimenti in regione

Morto in segheria: alla famiglia di Gavrila Grad un risarcimento da oltre un milione di euro

Levico Terme, due cervi investiti all'alba lungo la statale

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche