Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 17 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

mese del gusto

Inaugurato il nuovo Sentiero della Noce che racconta l’anima rurale del Bleggio. Il sindaco: «Celebriamo il prodotto più rappresentativo»

di Redazione

Il percorso si snoda per circa 9 chilometri, con 250 metri di dislivello, tra le campagne e i piccoli borghi di Santa Croce, Bivedo e Cavrasto

città

Dal Duomo al Muse: ecco come scoprire il patrimonio culturale di Trento. A dicembre arriva la nuova segnaletica turistica

di Redazione

Tre tipologie di cartellonistica e otto otto distretti, ognuno contrassegnato dal nome e dal monumento iconico più rappresentativo. Nuovi contenuti e una veste grafica rinnovata nel lavoro realizzato da Comune e Azienda per il turismo

Val di Non

A Cles torna a splendere la statua di San Giovanni Nepomuceno: ha ritrovato gambe e braccia

di Marco Mucchi

Festa grande davanti alla chiesa: la firma è dell'artista David Gasser

Grande Guerra

Portata in salvo la targa scoperta l'anno scorso sul Pasubio: ha impresso il nome del battaglione del Monte Cervino, trucidato sugli Altipiani

di Anna Maria Eccli

A prelevarla 17 alpini paracadutisti di stanza a Verona. Ora sarà portata al museo di Rovereto per il restauro

L'addio

Lutto nel mondo della musica: addio a Peppe Vessicchio. Quella volta al Trentodoc: «Non volevo fare il direttore, ma scrivere e mettere insieme le note»

di Redazione

Aveva 69 anni, fatale una polmonite interstiziale. Nel 2024 fu ospite alla rassegna trentina

Politica

Dalla «Festa della polenta» alle «Giovenche di razza rendena»: ecco gli eventi finanziati dalla Provincia (con 187 mila euro)

di Redazione

Nell'elenco, con molte conferme, i mercatini di Natale di Rango, la Sagra della ciuìga di San Lorenzo e la Festa dell'uva di Giovo

gli appuntamenti

Poesia, immagini distopiche e teatro: la riflessione si fa arte in questo weekend. Ecco tutti gli spettacoli in Provincia

di Jessica Pellegrino

Questa sera alle 20.30 in scena “Alla deriva...”, la pièce in calendario al Teatro Gigi Cona di Gardolo

Cento anni dalla nascita di Zygmunt Bauman, Mazzeo: «È un fuoco che ancora brucia. Aveva capito che c’è un bisogno di fascismo nelle persone»

di Francesco Barana

Sabato il convegno a Trento per celebrare l'anniversario. «La liquidità delle relazioni induce il bisogno dell’uomo forte»

cronaca

Stefano Croce, le ricette dello chef di Moena sbarcano su Giallo Zafferano. Tra arrosti di cervo e canederli ai formaggi

di Redazione

La guida del ristorante Agritur El Mas: «Un piatto che rappresenta casa nostra»

festival

Sanremo, la produzione sceglie Trento per gli spot pubblicitari. Saranno registrati con i passanti mentre cantano assieme alla banda Musega de Poza

di Redazione

L’appuntamento per chi vuole comparire nei cortometraggi è per venerdì 7 novembre in Piazza Duomo, dalle 12 alle 17

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 … 211 >
Icona articoli più letti

Più letti

Alessandro Natale, il pizzaiolo di Trento campione mondiale di powerlifting a Las Vegas: «Il mio potere? Spingere oltre il limite»

Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino

Da inizio anno 5 ciclisti e 2 pedoni investiti e uccisi sulle strade trentine

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche